14.1 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomeEconomiaImprenditoria giovanile, nuovo incontro di Cifre

Imprenditoria giovanile, nuovo incontro di Cifre

Pubblicato il 21 Novembre 2023 15:32

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

“Umbria terra di innovazione: start up e imprenditoria giovanile”. È questo il titolo dell’incontro organizzato dall’associazione Cifre che si svolgerà mercoledì 22 novembre alle 18, nella sede folignate di Sviluppumbria. A confrontarsi saranno Michela Sciurpa, amministratore unico di Sviluppumbria, e Daniele Tonti, presidente Giovani Confindustria Umbria. Spazio poi ad alcune start up del territorio umbro, che presenteranno la loro esperienza: UBT (Umbria Bioengineering Technologies, settore biomedico), Solerzia (green energy e smart city), Red Lynx (intelligenza artificiale e robotica).

“Oltre la fama di regione verde e turistica – afferma Emanuele Sfregola, presidente di Cifre – c’è un’altra Umbria, meno conosciuta ma essenziale per lo sviluppo del territorio, una regione dove crescono nuovi modelli d’impresa e innovazione tecnologica di alto livello, promossi da giovani imprenditori e ricercatori. Ci confronteremo perciò con i nostri ospiti sull’ecosistema delle start up in Umbria, cercando di capire come si sia evoluto negli ultimi anni e quali siano le sue prospettive future e potenzialità di sviluppo. Sarà molto interessante poi contribuire a far conoscere meglio al pubblico alcune tra le esperienze di start up più innovative e di successo non solo in Umbria, ma anche al di fuori del panorama regionale”. L’incontro è aperto a tutta la cittadinanza, alle organizzazioni sociali, politiche, culturali ed economiche del territorio.

Articoli correlati