8 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomeCulturaDa Branduardi a Sabina Guzzanti, tutto pronto per “Foligno on stage”

Da Branduardi a Sabina Guzzanti, tutto pronto per “Foligno on stage”

Pubblicato il 3 Novembre 2023 16:22

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Papa in Umbria il prossimo 20 novembre

Leone XIV sarà presente per le conclusioni dell'81esima Assemblea generale della CEI, un programa ad Assisi. L'incontro tra il pontefice e i vescovi si terrà giovedì 20 nella basilica di Santa Maria degli Angeli

Sorgenti di Bagnara, la Regione avvia il percorso per ridefinire la concessione 

Pronto a partire un tavolo tecnico che avrà come obiettivo quello di garantire l'approvvigionamento idrico delle aree della regione servite dalla sorgente, riconoscendo al contempo i diritti della comunità

Con la “Carta dello sport” 5mila euro per le attività delle persone con disabilità

Una misura economica che tiene conto di 25 possibili beneficiari, ognuno dei quali potrà usufruire di un massimo di 200 euro

Musica, teatro e stand-up comedy. Sono gli ingredienti della nuova stagione di “Foligno on stage”, appendice del progetto regionale “Umbria on stage”. Dopo gli eventi primaverili nello scorso mese di maggio e il recente concerto-anteprima di fine settembre con gli irlandesi God Is An Astronaut, la rassegna si prepara ad entrare nel vivo con un ricco cartellone di eventi. Ideata e organizzata da Athanor Eventi, in collaborazione con Coop Culture, Centro Servizi Foligno e Comune, la nuova stagione si dividerà tra l’auditorium San Domenico, che ospiterà i concerti di maggior richiamo, e quello di Santa Caterina. Un’edizione, quella in programma, che inaugura anche la nuova gestione tecnica dei due spazi culturali folignati, avviata da un anno, a firma proprio Coop Culture in collaborazione con Centro Servizi Foligno ed Associazione Culturale Athanor Eventi.

Il primo attesissimo evento, che si avvia al sold out, è quello che vedrà salire sul palco dell’auditorium San Domenico gli Swans, accompagnati da Norman Westberg, in collaborazione con Hellfire ed ERocks Produzioni. Una data esclusiva quella di venerdì 10 novembre (ore 21), visto che oltre a Foligno la band si esibirà solo a Milano tra le città italiane del tour europeo.  Sabato 18 novembre (ore 21) arriverà, invece, “Confessioni di un malandrino” di Angelo Branduardi, in duo col polistrumentista Fabio Valdemarin, suo compagno di viaggio da ormai molti anni. Il 29 novembre (ore 21), in collaborazione con la stagione invernale del Riverock, protagonista sarà Ghemon in “Una cosetta così”, spettacolo tra musica, stand-up comedy e storytelling che riunisce tutte le anime dell’artista e performer. Tra gli appuntamenti del 2024 figurano, invece, quello con “Le verdi colline dell’africa” che vedrà in scena Sabina Guzzanti, anche autrice e regista dello show, e Giorgio Tirabassi. La data da segnare in agenda è, in questo caso, quella del 16 febbraio.

Tutti spettacoli, questi, a cui farà da sfondo il San Domenico. Per quanto riguarda, invece, l’auditorium Santa Caterina, al centro di un intervento di restyling scenotecnico, a farla da padrone sarà la stand-up comedy. Si parte il 26 gennaio (ore 21) con Daniele Fabbri in “Verità comode” per poi passare il 2 marzo (ore 21) a “Terapia d’Urto – Dio Patria e Famiglia” di Chiara Becchimanzi. Per tutti gli spettacoli i biglietti sono in prevendita nei circuiti di Ticket Italia e Ticket One. Un ricco cartellone di proposte, insomma, ma che non finisce qua.

Il programma proseguirà fino a maggio 2024 con altre sorprese in arrivo che saranno svelate prossimamente.

Articoli correlati