25.5 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeAttualitàLa Variante sud in commissione controllo o garanzia. Spunta un Comitato a...

La Variante sud in commissione controllo o garanzia. Spunta un Comitato a favore

Pubblicato il 31 Ottobre 2023 16:30

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Fare chiarezza sul tracciato progettuale della Variante sud. Con questo obiettivo il coordinatore David Fantauzzi ha convocato per martedì 7 novembre la commissione controllo o garanzia. La seduta è fissata alle 15 nella sala consiliare del palazzo comunale di Foligno. All’incontro sono stati chiamati a partecipare il sindaco Stefano Zuccarini e gli assessori competenti, Marco Cesaro per il Governo del territorio e Riccardo Meloni per i Lavori pubblici, insieme ai dirigenti delle rispettive aree, l’architetto Anna Conti e l’ingegnere Francesco Maria Castellani. Ma non solo. Convocati l’ingegnere Andrea Simonini per la Quadrilatero Spa, l’architetto Stefano Trabalza, coordinatore della Consulta per la mobilità sostenibile e i membri del Comitato contrario alla Variante intermedia sud, ma secondo quanto previsto dal Prg. A prendere parte all’incontro ci sarà, però, anche un nuovo soggetto. Si tratta di un altro Comitato che, diversamente da quello rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini, si dice favorevole alla realizzazione dell’infrastruttura in variante al Prg che punta a collegare le aree industriali di Sant’Eraclio e della Paciana, attraversando le frazioni di Cave, Sterpete, Corvia e Tenne. Un’opera che, com’è ormai noto, preoccupa e non poco una parte della comunità folignate per l’impatto ambientale e le conseguenze che potrebbe avere sulle zone agricole di pregio presenti in quei territori. “Parliamo di un’opera assolutamente importante per la città – commenta David Fantauzzi – e rispetto alla quale vogliamo chiarire diversi aspetti a beneficio dell’intera cittadinanza, che chiede di poter conoscere il progetto per sapere quale tracciato seguirà e che caratteristiche avrà. Risposte – ha proseguito – che ci permetteranno di capire anche se ci siano le condizioni per chiedere eventuali modifiche laddove necessarie. In questi mesi – ha sottolineato – abbiamo registrato un cortocircuito in termini di comunicazione tra istituzioni e cittadini. Vogliamo controllare e garantire, appunto – ha quindi concluso -, che le cose si siano svolte in maniera corretta, perché ci sono tanti aspetti e tante questioni sulle quali va fatta chiarezza”.

Articoli correlati