21.7 C
Foligno
venerdì, Luglio 18, 2025
HomeCronacaA Spello carabinieri in aula per parlare di legalità e bullismo

A Spello carabinieri in aula per parlare di legalità e bullismo

Pubblicato il 26 Ottobre 2023 14:22

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Svincolo di Scopoli, De Rebotti: “Al lavoro per avviare il cantiere entro il 2026”

Giovedì mattina in consiglio regionale l’intervento dell’assessore alle Infrastrutture in risposta all’interrogazione presentata da Enrico Melasecche. “Opera essenziale per risolvere problemi oggettivi di collegamento”

Dirigenti scolastici, chi resta e chi arriva a Foligno  

Pubblicato il Decreto con cui l’Ufficio regionale, guidato da Sergio Repetto, ha ufficializzato conferme e mutamenti negli incarichi di vertici degli istituti umbri in vista del nuovo anno

Foligno, preso lo scippatore di via Cairoli e via Clitunno

É un 43enne di origini italiane l’uomo che lo scorso fine settimana avrebbe derubato due anziane signore delle loro borse. Ad individuarlo la polizia, grazie alle testimonianze raccolte e alle immagini riprese dalla videosorveglianza

Lezione con il comandante della Compagnia dei carabinieri di Foligno per gli studenti di Spello. Nell’ambito del progetto “Cultura della Legalità”, gli alunni hanno avuto modo di incontrare il maggiore Giuseppe Agresti. A partecipare agli incontri sono stati gli studenti e le studentesse delle terze classi della scuola secondaria di primo grado “Galileo Ferraris” e quelli delle quinte classi della primaria “Vitale Rosi”. Nel complesso, dunque, un centinaio i giovanissimi ai quali il maggiore Agresti ha parlato, partendo innanzitutto dalla promozione della cultura della legalità per poi dispensare consigli su come difendersi dai rischi nell’utilizzo di internet e dei social network. Tra i temi toccati anche quello del bullismo e del cyberbullismo, con l’indicazione dei comportamenti a rischio e delle procedure per chiedere aiuto a genitori, insegnanti e forze dell’ordine. Un breve cenno ha riguardato, infine, la sicurezza stradale, con particolare attenzione al corretto uso delle bici e dei monopattini.

Articoli correlati