15.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaA Spello carabinieri in aula per parlare di legalità e bullismo

A Spello carabinieri in aula per parlare di legalità e bullismo

Pubblicato il 26 Ottobre 2023 14:22

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Lezione con il comandante della Compagnia dei carabinieri di Foligno per gli studenti di Spello. Nell’ambito del progetto “Cultura della Legalità”, gli alunni hanno avuto modo di incontrare il maggiore Giuseppe Agresti. A partecipare agli incontri sono stati gli studenti e le studentesse delle terze classi della scuola secondaria di primo grado “Galileo Ferraris” e quelli delle quinte classi della primaria “Vitale Rosi”. Nel complesso, dunque, un centinaio i giovanissimi ai quali il maggiore Agresti ha parlato, partendo innanzitutto dalla promozione della cultura della legalità per poi dispensare consigli su come difendersi dai rischi nell’utilizzo di internet e dei social network. Tra i temi toccati anche quello del bullismo e del cyberbullismo, con l’indicazione dei comportamenti a rischio e delle procedure per chiedere aiuto a genitori, insegnanti e forze dell’ordine. Un breve cenno ha riguardato, infine, la sicurezza stradale, con particolare attenzione al corretto uso delle bici e dei monopattini.

Articoli correlati