9.7 C
Foligno
martedì, Novembre 4, 2025
HomeAttualitàI cinquanta anni dei nidi comunali finiscono in mostra

I cinquanta anni dei nidi comunali finiscono in mostra

Pubblicato il 20 Ottobre 2023 16:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quattro novembre, la cerimonia a Foligno

In piazza Don Minzoni le celebrazioni per l'Unità nazionale e la giornata delle forze armate

Confcommercio Umbria celebra 5 aziende del Folignate: le foto dei premiati

A ricevere il riconoscimento le imprese Best Foods, l’Hotel Ristorante Fichetto, Norcineria Massatani, Pasticceria Muzzi e Righi. Aldo Amoni: “Sono l’anima autentica del nostro tessuto economico”

Menotre, dalla Regione stop alla concessione di Serrone

Quella del 12 ottobre è stata la prima delle autorizzazioni di prelievo a scadere e, il suo blocco da parte dell'Ente apre una nuova stagione per il torrente che nasce a Sellano. L'assessorato all'ambiente: "Volontà di coinvolgere tutti i soggetti interessati nella redazione di nuove autorizzazioni"

Verrà inaugurata domenica 22 ottobre, alle 16.30, all’ex teatro Piermarini, la mostra che celebra i 50 anni dei nidi comunali. Le educatrici hanno raccolto i documenti prodotti negli anni allestendo un’esposizione che ripercorre l’evoluzione del servizio partendo dalla nascita del primo nido d’infanzia nel territorio comunale successiva alla promulgazione della legge del 1971. Al taglio del nastro sarà presente anche una delegazione della Quintanella: un piccolo corteo composto dai figuranti e dai bambini che oggi frequentano i nidi comunali. Il corteo si ritroverà in piazza della Repubblica alle 16 e da lì sfilerà fino all’ex teatro Piermarini. La mostra, patrocinata dal Comune di Foligno, dalla Regione dell’Umbria, dall’Unicef, rimarrà aperta fino al 28 ottobre, grazie alla presenza delle educatrici che ne illustreranno i contenuti. Sarà possibile visitare l’esposizione da lunedì 23 a venerdì 27 ottobre dalle 16.30 alle 18.30, mentre sabato 28 ottobre l’orario sarà dalle 16 alle 18. Nei giorni di apertura della mostra sono previsti anche momenti di laboratorio, tra cui non mancheranno letture proprio di libri frutto delle attività condotte negli anni insieme ai bambini.

Articoli correlati