13.3 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàFoligno, la Polfer entra a scuola per insegnare la legalità

Foligno, la Polfer entra a scuola per insegnare la legalità

Pubblicato il 26 Marzo 2015 11:21 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Imbrattamento dei treni e degli ambienti ferroviari, atti di vandalismo nel senso più generico del termine ma anche gesti cosiddetti imprudenti, come l’uso degli auricolari per ascoltare la musica o di cellulari mentre ci si trova in uno scalo ferroviario. Saranno questi i temi al centro dell’incontro che il comandante della sezione folignate della polizia ferroviaria, Alessandro D’Antoni, terrà alla scuola secondaria di primo grado “Gentile da Foligno”. L’appuntamento con gli studenti è per sabato 28 marzo alle 11, quando il comandante D’Antoni entrerà nelle aule per avvicinare le nuove generazioni alla legalità ed al rispetto delle regole previste all’interno di una stazione ferroviaria. In linea generale, nel corso dell’incontro verranno illustrati i principi base dell’ordinamento giuridico, con tutti i risvolti che questo implica anche a livello penale ed in cui si può incappare nel caso in cui ci si comporti in maniera sbagliata. Nel dettaglio, Alessandro D’Antoni illustrerà agli alunni della “Gentile” i compiti e le funzioni preventive e repressive della polizia ferroviaria, dell’ambiente in cui opera, ma anche tutti i pericoli in cui si può incappare frequentando lo scalo ferroviario e soprattutto le regole di comportamento da seguire per starne alla larga.

Articoli correlati