16.3 C
Foligno
mercoledì, Agosto 6, 2025
HomeAttualitàA villa Fantozzi di Spello la festa di primavera

A villa Fantozzi di Spello la festa di primavera

Pubblicato il 26 Marzo 2015 15:27 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dalla rotatoria di San Magno al sottopasso di via Mameli: il piano delle opere 2026-2028

La giunta Zuccarini ha adottato il documento programmatico con gli obiettivi da raggiungere entro i prossimi tre anni. In cantiere 16 interventi per una spesa complessiva di oltre 8 milioni di euro

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

Festa di primavera per gli ospiti della residenza protetta villa Fantozzi di Spello, che sabato 28 marzo potranno trascorre un pomeriggio in allegria con musica e balli della tradizione popolare. L’iniziativa, organizzata dall’InformaGiovani di Spello in collaborazione con il Gruppo Ricreativo Santa Luciola, l’Associazione Terra Mater, il Circolo Cinefoto Hispellum, la nuova società Cooperativa Sociale e la Cooperativa Sociale Dinamica, inizierà alle 15.30 con un breve spettacolo seguito da un’esibizione di canto e ballo che vedrà come giudici gli ospiti della residenza chiamati a scegliere la migliore performance di cantanti e ballerini. All’evento parteciperà anche l’assessore comunale alle politiche sociali Chiara Zuccari. “E’ un piacere  constare l’attenzione rivolta dall’InformaGiovani a tutte le realtà del nostro territorio – commenta  – in prossimità delle feste pasquali, significativo è l’impegno per questo momento di incontro e condivisione volto a offrire ai pazienti e agli operatori della residenza un pomeriggio di allegria e di svago con musica e canti”. Per la riuscita del programma fondamentale è la collaborazione del Gruppo Ricreativo Santa Luciola attivo nella promozione di attività culturali, sociali ed enogastronomiche che non trascurano le problematiche del territorio, dell’Associazione Terra Mater impegnata in iniziative sul tema dell’alimentazione consapevole, la difesa dell’ambiente naturale e il consumo critico e del Circolo Cinefoto Hispellum, presente da quasi quarant’anni nel territorio spellano e impegnato nel conservare le testimonianze delle manifestazioni che si svolgono in città. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare. Per info: informagiovanispello@libero.it oppure 0742/302287.

Articoli correlati