25.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCulturaDue novità al Centro Studi di Foligno: un laboratorio didattico e un...

Due novità al Centro Studi di Foligno: un laboratorio didattico e un master

Pubblicato il 27 Marzo 2015 14:19 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

 

 

Presentato presso la sede del Centro Studi Città di Foligno il master universitario di secondo livello in “Miglioramento sismico, restauro e consolidamento del costruito storico e monumentale”. Nella stessa mattinata alla presenza del sindaco di Foligno Nando Mismetti e di Bruno Brunone, delegato del rettore dell’Università di Perugia, è avvenuta anche l’inaugurazione del laboratorio didattico del Corso di Laurea in Infermieristica. Due momenti molto importanti per la città che continua ad investire in qualcosa di nuovo. Sono 17 gli icritti al master, tra ingegneri e architetti, provenienti da varie regioni d’Italia che approfondiranno le dottrine rivolte alla tutela e alla conservazione dell’edilizia storica e monumentale. “Il rischio sismico è sempre dietro l’angolo – dichiara il direttore del master Antonio Borri – i temi di studio del master sono essenziali nell’ottica della prevenzione”. Presente anche Riccardo Dalla Negra dell’Università di Ferrara che insieme all’università dell’Aquila e di Perugia mettono in sinergia le loro competenze per offrire una “formula” vincente. Oltre al Centro Studi anche le altre due sedi universitarie ospiteranno gli iscritti, che potranno così fare esperienza presso i cantieri della ricostruzione post sismica. Dopo la presentazione del master è stata la volta del taglio del nastro del laboratorio didattico del corso di Laurea in Infermieristica. “Gli studenti infermieri solitamente fanno tirocinio clinico e poca ttività pratica per quanto riguarda le materie di base del primo anno, vogliamo quindi fare in modo che si calino nella pratica – spiega il presidente del corso Domenico Delfino – inoltre essendo questa una struttura universitaria vogliamo pensare che in futuro si possa generare un po di scienza e non solo trasmettere quella prodotta altrove”.

 

 

 

Articoli correlati