17 C
Foligno
giovedì, Novembre 13, 2025
HomeAttualitàGli aquiloni tornano a colorare i cieli di Foligno con “One Sky,...

Gli aquiloni tornano a colorare i cieli di Foligno con “One Sky, One World” 

Pubblicato il 6 Ottobre 2023 16:18

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Umbria, da sabato scatta l’obbligo di catene e pneumatici invernali

Il provvedimento resterà in vigore fino al 15 aprile prossimo e riguarda tutti i veicoli a motore con la sola eccezione di ciclomotori e motocicli che potranno circolare solo in assenza di neve o ghiaccio. Ecco tutte le strade interessate

In più di 400 al “Da Vinci” per l’Escape School Contest

L’istituto folignate ha visto un'alta partecipazione di studenti e genitori, permettendo loro di immergersi in una serie di laboratori tematici proiettati sulle materie scientifiche

“Ercole Pisello”, la 32esima edizione al professor Andrea Biondi

l prestigioso riconoscimento che da anni vede Bevagna premiare grandi personaggi del mondo medico e scientifico, quest'anno incoronerà il direttore della Fondazione Tettamanti

Un volo simbolo di pace. È quello degli aquiloni, che a Foligno sono sinonimo di “One Sky, One World”. In città è tutto pronto per la trentaquattresima edizione della manifestazione che si svolgerà sabato 7 e domenica 8 ottobre al ciclodromo di Corvia. Come sempre sono previste presenze dall’Italia e da tutto il mondo. Tra queste, da segnalare quella di una delegazione ucraina. Se infatti il volo degli aquiloni a Foligno è legato a un messaggio di pace, mai come in questo periodo è prezioso ricordare a tutti cosa sta avvenendo alle porte dell’Europa, con l’invasione russa in Ucraina che non è ancora cessata. Saranno otto gli aquilonisti ucraini che arriveranno a Foligno, per portare il loro contributo in volo attraverso la bellezza degli aquiloni. L’associazione “I Millepiedi” del presidente Giovanni Angelini conterà nuovamente sulla collaborazione del Comune di Foligno, così come quella del teatro “Le Onde” di Domenico Madera. In totale saranno ospitati in città oltre 200 aquilonisti. Si inizerà sabato 7 ottobre alle 9 con gli studenti delle scuole del comprensorio di Foligno che faranno volare gli aquiloni in segno di pace. Alle 11 la parata delle bandiere degli aquilonisti. Poi, alle 14, volo libero per tutti gli aquilonisti e la spiegazione su come si costruisce un aquilone. Il programma pomeridiano proseguirà alle 16,30 il combattimento simbolico di aquiloni Rokkaku e, mezz’ora più tardi, il lancio di caramelle con l’aquilone, oltre ad altre dimostrazioni di vari modelli particolari. Ricco anche il programma di domenica 8 ottobre, che si aprirà sempre alle 9 con il volo libero. Alle 10,30 presentazione e descrizione di particolari aquiloni. Si proseguirà con la parata delle bandiere (ore 11). Alle 15 saluto delle autorità e della delegazione ucraina, turca, maltese e di altre realtà europee. Alle 16,30 la seconda manche degli aquiloni Rokkaku per poi proseguire con un nuovo lancio delle caramelle. “One Sky, One World” si chiuderà alle 19 con il saluto a tutti gli aquilonisti intervenuti.

Articoli correlati