23.2 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàSpoleto, i volontari ripuliranno la discarica abusiva di Ponte Camerata

Spoleto, i volontari ripuliranno la discarica abusiva di Ponte Camerata

Pubblicato il 27 Marzo 2015 16:16 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:35

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

“Abbiamo accolto con grande piacere l’impegno dei volontari e la volontà di aiutare la città a combattere le manifestazioni di inciviltà”. Così l’assessore all’ambiente del Comune di Spoleto Vincenza Campagniani ha commentato l’iniziativa del gruppo “Caccia al cinghiale La Somma”, presieduto da Sandro Leonardi, che sabato 28 e domenica 29 marzo saranno impegnati nella ripulitura di una discarica abusiva in località Pone Camerata a Spoleto. Appuntamento alle ore 8 di sabato mattina sulla strada statale Flaminia (all’altezza del bar Zengoni) per dare il via alle due giornate ecologiche dedicate alla pulizia e sistemazione di una delle aree del territorio – ancora oggi interessata dall’abbandono di rifiuti – rispetto al quale il Comune ha più volte effettuato interventi di ripulitura. L’iniziativa dei volontari, condivisa con l’amministrazione comunale, sarà supportata dalla partecipazione della Valle Umbra Servizi che fornirà i contenitori per la raccolta differenziate. L’assessore Campagnani ha specificato che l’amministrazione spoletina ha inserito nelle linee programmatiche proprio la collaborazione fattiva con i gruppi di volontariato inoltre, sul fronte ambientale e sul controllo delle discariche abusive, l’ente comunale ha già intrapreso azioni concrete. “Recentemente l’amministrazione ha incontrato sia l’agenzia forestale che la polizia provinciale – ha concluso l’assessore – per definire azioni concrete da mettere in atto per combattere il degrado culturale anche attraverso l’utilizzo di telecamere”.

Articoli correlati