17.2 C
Foligno
giovedì, Ottobre 23, 2025
HomeAttualitàA Colfiorito un nuovo appuntamento con le giornate dell'EuroBirdwatch

A Colfiorito un nuovo appuntamento con le giornate dell’EuroBirdwatch

Pubblicato il 29 Settembre 2023 16:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenda Urbana, si passa alla fase attuativa

Dopo l'ok della Regione negli scorsi mesi, sottoscritto l'atto costitutivo del percorso da portare avanti. A Foligno interventi per 9 milioni di euro: dalla riqualificazione delle piste ciclabili al risanamento degli spazi museali e a interventi sociali

Vento e temporali, è allerta meteo in Umbria

La Protezione civile ha diramato il codice giallo per rischio idraulico dal pomeriggio di mercoledì a giovedì. Codice arancione, invece, per le raffiche di vento che dovrebbero investire anche il Folignate nella giornata del 23 ottobre

Controllo del vicinato, Castel Ritaldi rinnova il protocollo con la Prefettura

Il borgo umbro fa parte dei 25 Comuni che hanno siglato l’intesa per una sicurezza integrata e partecipata. Cittadini in prima linea: informati e formati saranno sentinelle sul territorio, segnalando le situazioni sospette alle forze dell’ordine

Tornano al Parco di Colfiorito le giornate dell’EuroBirdwatch. L’appuntamento è per sabato 30 e domenica primo ottobre. Come ogni anno, infatti, la Lipu organizza, nelle proprie oasi e riserve e in altri siti naturalistici, due giornate dedicate all’osservazione degli uccelli e alla raccolta dati per un censimento delle specie selvatiche presenti in Europa, con attività riservate anche ai più piccoli. A Foligno l’evento è curato in collaborazione con il servizio Parco di Colfiorito e si avvale del patrocinio del Comune. L’iniziativa consentirà ad appassionati e curiosi di scoprire le diverse specie di avifauna che in questo periodo popolano l’area della palude. La Lipu, inoltre, sul modello della “citizen science”, raccoglierà con tutti i partecipanti informazioni su specie ed esemplari osservati. Si tratta di dati che confluiranno a livello europeo a costruire un quadro degli avvistamenti in Europa, in un periodo particolare per la migrazione autunnale degli uccelli selvatici. Ad arricchire il programma delle due giornate ci sarà, poi, la presentazione del libro “Ambiente e monachesimo. Storia ed evoluzione degli habitat dell’Appennino umbro marchigiano” di Jacopo Angelini in programma per domenica alle 17. Ad attendere il pubblico una lettura guidata degli ecosistemi arcaici e del paesaggio storico appenninico in cui l’autore illustra in forma divulgativa le influenze antropiche sull’evoluzione degli habitat e la modifica degli ambienti naturali. All’interno del volume sono presenti 25 schede storico-naturalistiche di approfondimento tematico, 100 schede di abbazie, eremi, santuari e 29 schede di aree naturalistiche come parchi, riserve e siti rete natura 2000, dove questi luoghi spirituali ricadono, una completamente dedicata al Parco di Colfiorito. Guardando al resto del programma, la giornata di sabato 30 settembre prenderà il via alle 9 con il ritrovo nela sede del Parco di Colfiorito (ex Casermette), da dove – alle 9.30 – prenderà il via la visita guidata e l’attività di censimento, che si concluderanno alle 12. Per quanto riguarda, invece, domenica, l’appuntamento è sempre alle 9 nella sede del Parco. Poi, alle 9.15, la liberazione di un rapace curato e riabilitato al Cras Lipu di Castiglione del Lago. Alle 9.30, invece, si partirà per una nuova visita guidata e una nuoca attività di censimento. Nel pomeriggio, alle 17 – come detto -, si terrà la presentazione del libro di Jacopo Angelini. L’evento è gratuito ma numero chiuso, con prenotazione obbligatoria. Si consiglia di portare una guida di riconoscimento agli uccelli d’Europa ed un binocolo; indossare abbigliamento da escursione e antipioggia: scarpe da trekking, k-way, abbigliamento a strati adatto alla stagione. Per informazioni e prenotazioni per l’escursione è possibile contattare il numero 3383560692 o inviare una mail all’indirizzo umbria@lipu.it Per la prenotazione per la presentazione del libro, invece, occorrerà mandare messaggio WhatsApp al numero 3385876122 oppure chiamare lo 0742681011. 

Articoli correlati