18.3 C
Foligno
mercoledì, Ottobre 22, 2025
HomeCulturaGioventù Musicale di Foligno, la carica degli 800

Gioventù Musicale di Foligno, la carica degli 800

Pubblicato il 26 Settembre 2023 17:35

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenda Urbana, si passa alla fase attuativa

Dopo l'ok della Regione negli scorsi mesi, sottoscritto l'atto costitutivo del percorso da portare avanti. A Foligno interventi per 9 milioni di euro: dalla riqualificazione delle piste ciclabili al risanamento degli spazi museali e a interventi sociali

Vento e temporali, è allerta meteo in Umbria

La Protezione civile ha diramato il codice giallo per rischio idraulico dal pomeriggio di mercoledì a giovedì. Codice arancione, invece, per le raffiche di vento che dovrebbero investire anche il Folignate nella giornata del 23 ottobre

Controllo del vicinato, Castel Ritaldi rinnova il protocollo con la Prefettura

Il borgo umbro fa parte dei 25 Comuni che hanno siglato l’intesa per una sicurezza integrata e partecipata. Cittadini in prima linea: informati e formati saranno sentinelle sul territorio, segnalando le situazioni sospette alle forze dell’ordine

Sono già 800 gli studenti del territorio che si sono abbonati alla 29esima stagione dei concerti della Gioventù Musicale di Foligno. “Sono previsti 13 concerti, per lo più mattutini” ha annunciato il maestro Giuseppe Pelli, direttore artistico dell’iniziativa, nel corso della presentazione. Lo stesso che ha ricordato la collaborazione con gli istituti scolasti superiori della città. 

Noi educhiamo alla bellezza – ha detto Pelli – perché la musica è bellezza”. Tutti i concerti si svolgeranno all’auditorium “San Domenico”, tranne il concerto straordinario di primavera, in occasione dei 30 anni della fondazione di Gioventù Musicale Foligno, che si terrà il 21 marzo prossimo nel chiostro della scuola media “Piermarini” di Foligno.

Il concerto inaugurale è in programma il 4 ottobre prossimo alle 11 con il Quartetto Saxofonia. Da rilevare che il Coro di Voci Bianche del Conservatorio di musica di Perugia si esibirà con le musiche della tradizione natalizia il 20 dicembre, alle 11, mentre nella stessa serata, alle 21, si terrà il concerto di Natale con un omaggio a Giacomo Puccini nel centenario della scomparsa con Chiara Giudice (soprano) e lo stesso Giuseppe Pelli al pianoforte. I vestiti della Giudice saranno confezionati dalla sezione moda dell’Istituto “Orfini” di Foligno.

L’Orchestra Sinfonica del Conservatorio di Musica “Morlacchi” di Perugia sarà al “San Domenico” il 30 gennaio con musiche tratte dal grande repertorio sinfonico. La stagione si concluderà a giugno con due appuntamenti: il 6 giugno un recital di chitarra di Agatino Scuderi con la consegna delle dieci borse di studio da parte della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno (da 300 euro l’una) sul tema bandito dalla Gioventù Musicale Foligno su Giacomo Puccini, mentre il 21 giugno concerto dell’orchestra da Camera del Conservatorio “Morlacchi” di Perugia in occasione della festa europea della musica. L’assessore all’istruzione Paola De Bonis ha ricordato l’importanza del “percorso formativo, con un’impronta di alto livello, che coinvolge i giovani perché l’educazione musicale non viene insegnata”. Per l’assessore alla cultura, Decio Barili, “Foligno è ormai un punto di riferimento per la musica classica”. Il vicepresidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, Paolo Verducci, ha sottolineato che “si tratta di un evento che rientra proprio nei fini istituzionali della nostra attività”. 

Articoli correlati