12.4 C
Foligno
mercoledì, Ottobre 1, 2025
HomeCulturaSpello: confermata la "bandiera arancione" per i prossimi tre anni

Spello: confermata la “bandiera arancione” per i prossimi tre anni

Pubblicato il 30 Marzo 2015 11:23 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:34

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

La polizia locale di Foligno ha quattro nuovi ufficiali. In arrivo tre agenti

A metà mese è previsto l'inserimento di nuovo personale all'interno del Comando di viale Marconi. Nel frattempo, dopo un concorso interno, il Corpo potrà contare su nuovi responsabili per alcuni settori d'interesse della municipale

Global Sumud Flottilla, il consiglio comunale di Foligno boccia la mozione

Il documento, atto a sostenere la causa della spedizione umanitaria e di cui la massima assise cittadina aveva inizialmente approvato l'urgenza, è stato rigettato con 11 voti contrari e 9 a favore

La magia è pronta a invadere Foligno con il Fantasy Festival

In programma per il 4 e il 5 ottobre, l’iniziativa si svolgerà tra la corte di palazzo Trinci e l’ex teatro Piermarini tra eventi culturali, musicali, workshop e non solo. Attesi anche lo spettacolo di spade laser e la conferenza tolkeniana

Importante riconoscimento per Spello. Il Touring club ha infatti riconfermato nuovamente la bandiera arancione alla Splendidissima Colonia Julia anche per il triennio 2015-2017. Eccellenza ed un’accoglienza di qualità: sono questi i requisiti necessari che ogni piccola località dell’entroterra deve avere per ricevere il prestigioso riconoscimento. La cerimonia di premiazione è avvenuta lo scorso venerdì a palazzo Marino di Milano alla presenza di 133 sindaci. Sono ben 209 le bandiere che periodicamente verranno poi valutate per essere rinnovate o meno. Stando a quanto riportato dal Touring club, il riconoscimento è stato assegnato solamente al 9% delle candidature presentate dai vari Comuni dell’entroterra che hanno meno di 15mila abitanti. E Spello, come precisa  la motivazione, dal 2008 è considerata una bandiera arancione perché “si distingue per la presenza e la completezza dei servizi di informazione turistica, della segnaletica di direzione per la località e della segnaletica turistica, per le strutture ricettive numerose, varie, integrate nel contesto architettonico e di alto livello qualitativo, per il valore e il buon grado di conservazione e fruibilità delle risorse storico-culturali, la varietà, l’autenticità e l’alto livello qualitativo delle manifestazioni e degli eventi e per la qualità urbanistica e architettonica del centro storico”. Alla cerimonia di Milano per il Comune di Spello era presente l’assessore comunale alla cultura e al turismo Irene Falcinelli. “Per noi è una grande soddisfazione vedere riconosciuto questo titolo per il triennio 2015-2017 che rappresenta la conferma del buon lavoro svolto in questi anni e, allo stesso tempo, uno stimolo per il futuro – afferma l’assessore – la sfida di essere una bandiera arancione è quella di innalzare gli standard mettendo in campo anche azioni positive e di investimento progettuale. Sarà infatti nostra cura mettere insieme tutte le migliori sinergie della nostra città per elevarne la qualità della vita culturale, artistica e paesaggistica”. Oltre a Spello, in Umbria la bandiera arancione è stata confermata anche per Vallo di Nera, Norcia, Trevi, Montefalco, Bevagna, Montone, Panicale e Città della Pieve.

Articoli correlati