7 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomeCronacaFoligno, con la bella stagione il "verde" torna rigoglioso. Via del Comune...

Foligno, con la bella stagione il “verde” torna rigoglioso. Via del Comune allo sfalcio dell’erba

Pubblicato il 23 Aprile 2018 16:06

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sbraga, Pellegrini e poi Sylla: i Falchi battono il Siena e si prendono il secondo posto

Il Foligno surclassa gli ospiti e ottiene la seconda piazza grazie a tre reti che arrivano al termine di un match dominato. Manni: "I ragazzi hanno interpretato benissimo la partita"

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

L’arrivo della bella stagione, con il sole che ha preso il posto delle intense piogge delle scorse settimane, ha di fatto favorito la crescita della vegetazione ai margini delle strade e nei parchi pubblici. Come sta avvenendo per i giardini delle abitazioni, con le tagliaerba dei privati in azione da qualche giorno, anche il Comune di Foligno è pronto a partire con lo sfalcio dell’erba. Segno evidente dell’avvio delle operazioni è il tratto più centrale del fiume Topino. Nella zona a cavallo tra il ponte di viale Firenze e via XVI giugno, parte della folta vegetazione delle sponde è stata tagliata. I lavori da parte del Comune di Foligno hanno preso avvio dieci giorni fa con due squadre dell’Agenzia forestale regionale ed una della Fils. Il via è stato dato con le aree verdi, i poli scolastici ed i parchi. In cima alla lista ci sono proprio i nidi, le materne e le elementari. Si prosegue poi con i parchi. Sin qui tutto bene, anche se rimane decisamente folto il verde stradale. In alcuni casi – è l’esempio di via Arcamone – le panchine o altre installazioni presenti negli spazi verdi, sono letteralmente divorati dalla vegetazione. Sotto questo punto di vista, il Comune ha da poco assegnato l’appalto del verde stradale ad una ditta di Bari. Il via ai lavori è previsto tra il 26 ed il 27 aprile. Lavori che pian piano porteranno allo sfalcio dell’erba in tutto il territorio comunale.

Articoli correlati