24.6 C
Foligno
mercoledì, Agosto 6, 2025
HomeAttualitàSpoleto, mercoledì il taglio del nastro della nuova sede della protezione civile

Spoleto, mercoledì il taglio del nastro della nuova sede della protezione civile

Pubblicato il 31 Marzo 2015 15:05 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:34

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Palio della Rivincita, la firma è di Lulu Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi di EllElle

Per la realizzazione dell’ambito drappo di giostra scelti due artisti tra le voci più interessanti del panorama artistico contemporaneo italiano. Insieme a loro gli utenti della cooperativa folignate per un progetto che coniuga arte e sociale

Dalla rotatoria di San Magno al sottopasso di via Mameli: il piano delle opere 2026-2028

La giunta Zuccarini ha adottato il documento programmatico con gli obiettivi da raggiungere entro i prossimi tre anni. In cantiere 16 interventi per una spesa complessiva di oltre 8 milioni di euro

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

Spoleto avrà finalmente una nuova sede per le associazioni di volontariato di protezione civile del comprensorio. Taglio del nastro domani pomeriggio alle 16 in località Santo Chiodo per i nuovi locali, che permetteranno dunque alla città di dotarsi di una sede idonea a gestire le situazioni di emergenza, un luogo che rappresenta un punto di riferimento tra le istituzioni ed i volontari delle diverse associazioni del territorio, dal nucleo di protezione civile di Spoleto, passando per l’Associazione nazionale carabinieri, i Radioamatori italiani, Ordine di Malta, Croce rossa, Croce verde, Soccorso alpino e Speleologico e Gruppo comunale volontari di protezione civile Spoleto. I nuovi spazi saranno inaugurati alla presenza del sindaco Fabrizio Cardarelli, della presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini, l’arcivescovo di Spoleto-Norcia Renato Boccardo insieme alle autorità civili e militari. L’edificio ospiterà il centro di formazione della protezione locale e saranno sede, in situazioni di emergenza, del Centro operativo comunale (C.O.C.) e del Centro operativo misto (C.O.M.).

Articoli correlati