15.9 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomeCulturaA Foligno un concerto straordinario per sostenere la biblioteca “Jacobilli”

A Foligno un concerto straordinario per sostenere la biblioteca “Jacobilli”

Pubblicato il 23 Marzo 2018 09:49

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Condannata per minacce aggravate e ricercata, è stata arrestata a Foligno

Coltello alla mano, in due diverse occasioni aveva intimidito una persona insieme ai suoi familiari. Arrivata la sentenza definitiva a più di due anni di reclusione, è scattata la ricerca: a rintracciarla gli agenti del locale commissariato

Il Premio Francesco Fuso illumina i giovani su valori e inclusione

Giovedì 13 novembre, all’Oratorio del Crocifisso, la cerimonia con cui per il terzo anno verranno premiati gli atleti che si sono contraddistinti con azioni di solidarietà e rispetto nei confronti degli avversari sportivi

Sette telefoni, un computer e non solo: ecco gli oggetti smarriti alla stazione di Foligno

Tra gli articoli ritrovati dalla polizia ferroviaria anche un bracciale e una borsa. I legittimi proprietari potranno ritirare i propri averi rivolgendosi l servizio economato del Comune

Raccogliere fondi a sostegno della storica biblioteca “Jacobilli” di Foligno. E’ questo lo spirito con cui la Gioventù Musicale Foligno del presidente e direttore artistico Giuseppe Pelli ha promosso il concerto straordinario a cui, sabato 24 marzo alle 21, farà da sfondo l’Auditorium San Domenico. A calcare il palco saranno il coro “Città di Bastia” e il gruppo polifonico “Suavis Sonus” di Perugia, che si esibiranno ne “Le cantate di Dietrich Buxtehude”. A loro si affiancheranno quattro solisti: Federica Raja (soprano), Maria Carmen Ciuffreda (mezzosoprano), Wang Linkai (tenore) e Daniel Queiroz Bastos (basso), ma non solo. Il concerto vedrà anche l’esibizione di un quartetto d’archi composto da Katia Ghigi (primo violino), Letizia Bocci (secondo violino), Luca Moretti (viola) e Irene Maria Caraba (violoncello) e di un clavicembalo suonato da Annalisa Martella. A dirigerli il maestro Piero Caraba, direttore del Conservatorio di musica “Morlacchi” di Perugia. Il ricavato che si otterrà dalla vendita dei biglietti – il cui costo è di cinque euro – sarà devoluto, come detto, a sostenere l’attività della “Jacobilli”, storica biblioteca folignate diretta da don Dante Cesarini. I biglietti sono in prevendita all’Ufficio turistico di Porta Romana.

Articoli correlati