16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàLa Quintana di Foligno dice addio a Sergio Molari

La Quintana di Foligno dice addio a Sergio Molari

Pubblicato il 12 Febbraio 2018 14:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

La Quintana di Foligno perde un altro pezzo della sua storia, quella legata a Sergio Molari, magistrato dell’Ente Giostra dagli anni Ottanta fino al 2003. Ottantaquattro anni, Molari è venuto a mancare nella mattinata di lunedì 12 febbraio al San Giovanni Battista di Foligno, dove era ricoverato da qualche giorno. Una brillante carriera nella sanità, la sua, con la nomina a direttore amministrativo dell’allora Usl 3, ma non solo. Nella sua vita Sergio Molari ha coltivato tante passioni e svolto tante attività di volontariato. E’ stato presidente della sezione arbitri Aia di Foligno, consigliere dell’Associazione di pubblica assistenza Croce Bianca, ma soprattutto è stato un quintanaro della prima ora. Diventato tesoriere dell’Ente negli anni ’80, è stato poi segretario generale fino al 2003. Un’attività trentennale al fianco prima del presidente Ariodante Picuti, poi di Pierluigi Mingarelli ed infine anche nel primo direttivo di Domenico Metelli. Tra gli incarichi ricoperti, anche quello di presidente della commissione elettorale dell’Ente e quello di commissario del Rione Badia per un anno. Sergio Molari si è inoltre speso molto sul versante della sicurezza del campo e sulla corretta applicazione delle norme sanitarie per l’attività di ristorazione delle taverne. Sergio Molari era sempre disponibile e pronto a risolvere i problemi mettendo in campo tutta la sua abilità diplomatica. “Sono profondamente addolorato – ha detto il presidente dell’Ente, Domenico Metelli –. Sergio era davvero una persona speciale e sono stato proprio fortunato ad averlo a fianco all’inizio della mia avventura. Quintanaro appassionato, Sergio ha sempre messo in campo la sua preziosa esperienza ed è stato un esempio per tutti noi. Oggi – ha concluso – ha terminato il suo percorso terreno ed è entrato nella storia della Quintana”. Il suo grande impegno sociale non gli ha fatto trascurare certo la sua famiglia a cui si è dedicato con amore fino all’ultimo: la signora Gabriella, splendida dama degli anni 80, e i figli Roberto, ex Priore del Rione Pugilli, Tiziana, Marco, scomparso prematuramente e Luca, commissione tecnica del Pugilli. I funerali saranno celebrati domani martedì 13 febbraio, alle 15, nella chiesa del Santissimo Nome di Gesù.

Articoli correlati