16.7 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeCronacaQuintana, il concerto di beneficenza ha fatto centro: “Siamo noi i veri...

Quintana, il concerto di beneficenza ha fatto centro: “Siamo noi i veri animalisti”

Pubblicato il 21 Gennaio 2018 09:43

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Buoni cultura, stanziati dal Comune di Foligno 25mila euro per gli under 16

A partire da oggi, fino al prossimo 30 novembre, le famiglie potranno presentare la domanda per accedere al contributo che potrà essere utilizzato per l’iscrizione ad attività organizzate da associazioni ed organizzazioni del territorio. Previsti 100 euro per ogni minore

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Il folto pubblico dell’auditorium “San Domenico” ha decretato il successo de “La Quintana in concerto: musica, colori e voci”, ovvero lo spettacolo che l’Ente Giostra ha regalato alla città per iniziare il Carnevale 2018. Coordinati dall’azzeccata regia di Lucio Cacace, ideatore e direttore artistico dello spettacolo, i cantanti del popolo della Quintana hanno dato il meglio offrendo al pubblico esibizioni di grande qualità e confermandosi come vere e proprie promesse della canzone. La serata all’insegna della musica, oltre a festeggiare l’inizio del periodo di Carnevale era finalizzata alla raccolta fondi per l’acquisto di un’ambulanza veterinaria. “La Quintana riesce sempre a stupire – ha detto il vicesindaco Rita Barbetti – dopo aver conquistato Milano, la Fifth Avenue di New York e proponendo grande gastronomia e spettacoli culturali, ora spazio al grande cuore del popolo della Quintana che ha organizzato un evento con un fine estremamente importante sul fronte della salvaguardia del cavallo”. “Anche stasera dimostra che i veri animalisti siamo noi – ha spiegato il presidente dell’Ente, Domenico Metelli – e la Quintana sarà la prima manifestazione a dotarsi di uno strumento importantissimo per la tutela dei cavalli. Desidero ringraziare tutti i quintanari che ci hanno regalato questa serata ed il pubblico che ha premiato la nostra iniziativa”. I cantanti si sono esibiti con due pezzi ciascuno e la musica ha letteralmente scatenato il pubblico dell’auditorium. Grande qualità delle esibizioni e anche la scoperta di nuove voci. Tra queste si sono messe in evidenza Vittoria Maria Teglia (La Mora), Valeria Mancini (Ammanniti) e Flavia Margasini (Pugilli) che hanno incantato il pubblico con la bravura e la freschezza dei loro 16 anni. Ospiti della serata Yeahsssa Choir e Filippo Scarponi e Valentina Montori della compagnia Innuendo Musical. Ma ecco tutti i protagonisti: Valeria Mancini, Ammanniti (Love on the brain/Mi sono innamorato di te), Sara Pizzoni, Badia (A modo tuo/A thousand years), Mother’s Garage Band, Cassero (Se telefonando/Sono bugiarda), Elia Bigi (Finisce qui) e Alessia Mariani, Contrastanga (Tutta colpa mia), Cross Sister (I will follow him) e Vado a gonfie vele, Croce Bianca (Domani), Alessandro Marsili, Silvia Metelli (Ti lascerò) e Giottinconcerto, Giotti (Il mio canto libero), Vittoria Maria Teglia, La Mora (Almost there/Don’t rain on my parade), Gloria Narcisi (It’s a man’s world) e i Baldi, Morlupo (Mamma mia), Flavia Margasini, Pugilli (Diamonds/The house of rising sun), Age Group, Spada (E penso a te/Questo folle sentimento).

Articoli correlati