16.1 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomePoliticaFoligno, nuovo piano dei parcheggi la discussione approda in consiglio comunale

Foligno, nuovo piano dei parcheggi la discussione approda in consiglio comunale

Pubblicato il 13 Aprile 2015 16:38 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:27

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Il piano dei parcheggi a pagamento e per i residenti, rivisto dalla giunta comunale di Foligno, riapre il dibattito politico. Elisabetta Piccolotti, capogruppo di Sinistra ecologia e libertà, durante il consiglio comunale di oggi pomeriggio ha chiesto, infatti, di discutere del nuovo piano dei parcheggi nella commissione competente – prima della pubblicazione del bando – per approfondire la questione e per dare un contributo di miglioramento ad un piano che “influirà su tutte le scelte future inerenti la viabilità in centro”. A seguito della lettura della delibera della giunta, infatti, la Piccolotti ha espresso parere favorevole alla scelta di allargare per i residenti l’opportunità di parcheggiare con un canone annuale di 50 euro, ma si è detta contraria ad altre scelte “non condivisibili, o almeno di cui non si capisce la ratio”. Tra queste, ci sarebbe la decisione di trasformare a pagamento 36 dei posti auto oggi gratuiti in via Nazario Sauro, sotto il parco dei Canapè. Una scelta che, per la Piccolotti, appare sbagliata in quanto in controtendenza rispetto alla necessità di favorire la sosta fuori dalle mura e l’ingresso a piedi nel centro storico. “Tra i documenti online – spiega infatti Elisabetta Piccolotti – non sembra che il nuovo piano dei parcheggi vada incontro all’obiettivo di ridurre il traffico in centro storico e aumentare le Ztl e le aree pedonali anche durante le ore diurne”.

 

Articoli correlati