12.4 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeCronacaSicurezza, sei patenti ritirate e dieci denunce nel primo weekend di novembre

Sicurezza, sei patenti ritirate e dieci denunce nel primo weekend di novembre

Pubblicato il 6 Novembre 2017 14:27

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’ha minacciata, aggredita e diffuso un loro video intimo: 49enne in manette a Foligno

L’uomo dovrà rispondere di atti persecutori, lesioni personali aggravate e revenge porn nei confronti della donna con cui aveva intrapreso una relazione extraconiugale da qualche mese. A denunciare le violenze subite la vittima, che ha chiesto aiuto alla polizia

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Sono sei le persone denunciate in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Spoleto e due quelle segnalate alla Prefettura nell’ambito dei controlli effettuati dalla polizia stradale lo scorso weekend in un’ottica di prevenzione delle cosiddette “stragi del sabato sera”. Delle 82 persone fermate, dieci sono risultate positive agli appositi test volti a verificare i livelli ematici di alcol e stupefacenti. Entrando nel dettaglio degli accertamenti, tre i giovani che avrebbero abusato di alcol, altrettanti quelli trovati sotto effetto di sostanze stupefacenti, mentre in due casi i test avrebbero evidenziato l’uso sia di alcol che di droga. L’attività svolta, a cui hanno preso parte gli uomini della polizia stradale di Perugia ed equipaggi del Reparto prevenzione crimine e dei commissariati di Spoleto e Foligno, ha portato all’elevazione di 10 verbali di contestazione di violazioni al codice della strada, al ritiro di sei patenti di guida ed alla decurtazione complessiva di 50 punti. Oltre, ovviamente alle apposite denunce e segnalazioni. Ancora una volta, dunque, si è confermata l’importanza della prevenzione, attraverso il servizio di controllo messo in piedi dalle forze dell’ordine, a cominciare dalla polizia, da sempre particolarmente attenta alla fase dell’educazione ad una guida sicura e responsabile, soprattutto quando si parla di conducenti giovani. I controlli messi in atto infatti, oltre che all’aspetto repressivo, mirano a raggiungere, attraverso il dialogo con i giovani fermati, a sensibilizzarli e a renderli consapevoli dei rischi che si corrono quando ci si mette alla guida in condizioni alterate.

Articoli correlati