14.1 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomeAttualitàA Foligno un laboratorio per conoscere le competenze emotive

A Foligno un laboratorio per conoscere le competenze emotive

Pubblicato il 5 Febbraio 2024 08:56

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Conoscere le competenze emotive e relazionali necessarie per affrontare efficacemente le sfide della vita quotidiana. È lo scopo del laboratorio sulle “life skills” andato in scena martedì 30 gennaio nella sala parrocchiale della chiesa di San Paolo Apostolo. Grande partecipazione a Foligno di educatori, catechisti, docenti, operatori pastorali, sacerdoti, della Diocesi per il primo di quattro incontri, con circa 80 persone che non sono volute mancare. Le “life skills” rappresentano un patrimonio di competenze trasversali che permettono alla persona di affrontare le sfide di tutti i giorni, a livello personale o professionale, generando relazioni di qualità. Scopo di ogni seminario è quello di potenziare le abilità relazionali basilari come l’ascolto attivo, la comunicazione efficace, l’intelligenza emotiva, la consapevolezza della propria interiorità e delle qualità interiori. Il laboratorio è organizzato attraverso il coinvolgimento di diversi uffici diocesani come il Coordinamento diocesano oratori, la Pastorale giovanile, la Caritas diocesana, l’Ufficio catechistico, la Pastorale per la salute. Formatori gli operatori per la Promozione della salute del distretto di Foligno dell’ Usl Umbria 2: Ivan Paci, Pamela Raspa, Ilaria Mattarelli, coordinati dalla dottoressa Lucia Coco del Serd di Foligno. Prossimo incontro sul tema “Gestione delle emozioni” martedì 13 febbraio dalle 18 alle 20 presso la sala parrocchiale della Chiesa di San Paolo.

Articoli correlati