29.4 C
Foligno
mercoledì, Agosto 27, 2025
HomeEconomiaNovità per i licei di Spoleto: 200mila euro per la messa in...

Novità per i licei di Spoleto: 200mila euro per la messa in sicurezza

Pubblicato il 17 Aprile 2015 09:17 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Market della droga a Foligno, in carcere il 31enne. Proseguono le indagini della polizia

Nella mattinata di mercoledì l’udienza nel corso della quale per l’uomo è scattata la convalida dell’arresto. Agenti al lavoro per ricostruire i canali dello spaccio e la provenienza della pistola detenuta illegalmente

Concessioni sul Menotre, se ne parla in seconda commissione con De Luca

L’assise è prevista per il prossimo 5 settembre con l’obiettivo di richiedere la revisione degli accordi sulle centraline idroelettriche lungo l’asse del fiume. Presente anche l’assessore regionale all’Ambiente che a luglio aveva anche visitato le zone interessate

Busitalia, al via la campagna abbonamenti tra sottoscrizioni online e acquisti rateizzabili

La società di Trenitalia ha definito le condizioni per il nuovo anno: fino al 31 dicembre prossimo la tessera in formato virtuale sarà rilasciata senza costi aggiuntivi; potenziano anche il servizio biglietteria

“Interventi e misure necessarie non più procastinabili”. Sono queste le parole del presidente del consiglio comunale e consigliere provinciale Giampiero Panfili in occasione della decisione di adeguare i licei di Spoleto secondo le normative antincendio. Le scuole interessate saranno il liceo Classico “Pontano-Sansi” e il liceo Scientifico “A. Volta”. La somma dedicata ai lavori sarà di circa 200mila euro, in un piano inserito dalla Regione Umbria nel programma triennale di edilizia scolastica, da trasmettere al ministero dell’Istruzione entro il 30 di aprile. “Tra gli interventi contenuti nel documento dei Piani Triennali di Edilizia Scolastica, che verrà posto all’attenzione del ministero – dichiara Panfili – rientra anche la richiesta di finanziamento per la realizzazione della palestra scolastica dell’Istituto Alberghiero. Un segnale importante che ci fa ben sperare per il futuro dell’istituto e che ci consente di intravedere finalmente la risoluzione di un problema annoso cha ha penalizzato per anni l’offerta scolastica di una delle eccellenze didattico-formative del nostro territorio”. Grande soddisfazione, dunque, espressa dallo stesso Panfili per una messa in sicurezza in ottemperanza alla normativa vigente e, precisamente, la legge Carrozza del 2013 sull’erogazione di sovvenzioni dedicate all’edilizia scolastica. L’erogazione del finanziamento è prevista entro giugno.

Articoli correlati