17.8 C
Foligno
sabato, Agosto 16, 2025
HomeCulturaSassovivo, una domenica tra arte e natura in vista di Expo

Sassovivo, una domenica tra arte e natura in vista di Expo

Pubblicato il 23 Aprile 2015 10:51 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:21

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, i saldi estivi non decollano

Ad un mese dall’inizio delle vendite scontate il quadro tracciato dai commercianti non è roseo. A pesare per i negozianti del centro storico è soprattutto l’avvio precoce dei saldi ma c’è anche chi punta il dito contro la concorrenza dell’online

Da Viola Ardone a Donatella Di Pietrantonio: grandi scrittrici per l’Umbria Green Festival 

Per l’edizione 2025 un format inedito dedicato alle voci femminili e alla sostenibilità sociale. Dal titolo “La Forma dell’Acqua”, si terrà il 30 e il 31 agosto e dal 5 all’8 settembre tra Annifo, Colfiorito, Plestia e Bevagna

Lotta alle zanzare, ordinanza in vigore fino a novembre

Dal Comune l’appello ad evitare ristagni d’acqua, parallelamente sono previsti interventi antilarvali su tutto il territorio comunale con cadenza mensile. Diffuso anche un vademecum della Regione sull’uso di insetticidi

Arte, natura, buon cibo all’Abbazia Santa Croce di Sassovivo ed il suo parco. È questa la ricetta del Gal Valle Umbra e Sibillini, che per domenica 26 aprile organizza “L’Umbria verso Expo”. L’obiettivo è quello di passeggiare e degustare alla scoperta delle bellezze del territorio, per conoscere un luogo dove si intrecciano perfettamente l’arte, la natura e il cibo. I partecipanti avranno l’occasione di conoscere la storia del Santo Sepolcro del Convento di San Bartolomeo, passeggiare lungo il parco di Sassovivo con la possibilità di fare anche un pic-nic all’aria aperta. Per chi vorrà, ci sarà anche la possibilità di visitare l’Abbazia e rimanere affascinati dai colori del chiostro. Spazio anche per i più piccoli con la storia del “La Regina Mangiona” ed il divertente “Laboratovo”. IL PROGRAMMA – Ricco il programma della giornata. Si parte alle 9 di mattina con la visita guidata al convento di San Bartolomeo a cura dell’Archeoclub di Foligno. Trequarti d’ora più tardi la passeggiata nel parco di Sassovivo con “Il percorso dei conventi” curata dal Cai e Lipu. Alle 12.30 in programma “Ad Convivium”, ovvero una degustazione gratuita di cibo di strada con i prodotti tipici della Valle Umbra accompagnati con approfondimenti sul cibo condotta dallo Slow Food Valle Umbra ed il Cnos Fap. Oltre al pic-nic all’Abbazia con l’intrattenimento di Andrea Paris e Maravija. Nel pomeriggio (ore 15) si svolgerà la visita guidata e la presentazione degli scavi archeologici. Alle 16 “La Regina Mangiona”, mentre alle 17 la giornata si chiuderà con “Laboratovo”, ovvero laboratori per bambini sul cibo con l’uovo come tema principale.

 

Articoli correlati