18.9 C
Foligno
mercoledì, Agosto 20, 2025
HomePoliticaFoligno 2030 entra in Civici Umbri e punta su Masciotti. Foligno24 valuta...

Foligno 2030 entra in Civici Umbri e punta su Masciotti. Foligno24 valuta il candidato progressista

Il movimento politico già presente all'interno dell'attuale consiglio comunale cittadino si aggrega alla coalizione civica che fa parte di “Patto Avanti!”

Pubblicato il 16 Marzo 2024 15:18 - Modificato il 17 Marzo 2024 12:13

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Calcio, mercoledì ultima amichevole per il Foligno. Il 31 agosto c’è la Coppa Italia

Bilancio positivo per la preparazione in vista del campionato di Serie D che prenderà il via il 7 settembre al “Blasone” contro l’Aquila Montevarchi, mentre gli abbonamenti sono arrivati a quota 950. Petterini: “C’è entusiasmo in città”

Foligno, resta in vigore l’ordinanza contro gli sprechi di acqua

Su tutto il territorio comunale permangono i divieti adottati lo scorso mese di luglio. Il provvedimento era stato disposto in risposta alla richiesta avanzata dalla Valle Umbra Servizi che segnalava un peggioramento della situazione idrica

A Scafali si respira aria di Quintanella: svelato il programma della 49esima edizione

Si parte venerdì 22 agosto con lo spettacolo “Piccola stramberia cavalleresca” che vedrà i bambini degli otto rioni mettere in scena una rivisitazione del Don Chisciotte. Tra i momenti più attesi la gara dei tamburini e degli sbandieratori ma soprattutto la Giostra di sabato 30

Foligno 2030 entra a far parte dei Civici Umbri e si schiera al fianco di Mauro Masciotti, candidato del centrosinistra cittadino in vista delle prossime elezioni comunali. Nella mattinata di sabato il movimento politico, già presente all’interno dell’attuale consiglio comunale con Mario Gammarota, ha presentato ufficialmente la propria adesione a “Patto Avanti!”, la coalizione progressista regionale rappresentata da sindaci come Stefania Proietti (Assisi) e Andrea Sisti (Spoleto). Entrambi erano presenti, sabato mattina in piazza San Domenico, a sostegno di Foligno 2030 e del candidato sindaco Masciotti. “La partecipazione è nel nostro DNA – ha detto Simone Bellucci di Foligno 2030 – e vogliamo dare il miglior apporto possibile anche con una serie di tavoli tematici”. Per Stefania Proietti, “la partecipazione è vitale, soprattutto sul fronte della sostenibilità e dell’innovazione. Essere civici non è uno svantaggio: prima di diventare sindaco non avevo mai assistito nemmeno a un consiglio comunale, il segreto è studiare e se si viene da esperienza di vita con ruoli in altri ambiti sociali, non è difficile farlo”. Il sindaco di Spoleto, Andrea Sisti, ha rimarcato la mancanza di dialogo con l’attuale sindaco Zuccarini, “con lui – ha detto Sisti – è difficile parlare. Se una persona è capace a gestire gli altri – ha proseguito Sisti riferendosi a Masciotti – allora sarà capace di gestire anche la macchina pubblica”. A prendere la parola è stato poi anche lo stesso candidato sindaco della coalizione progressista, Mauro Masciotti. “Con la coalizione che rappresento faremo un momento di presentazione ufficiale, in cui verrà svelata anche la ‘Lista del sindaco’. I nostri figli stanno scappando dalle nostre comunità e dobbiamo tutti impegnarci, ritrovando l’orgoglio che spesso teniamo nel cassetto. Il sindaco deve essere il rappresentante di tutti, non dobbiamo pensare la politica dei palazzi, ma delle infrastrutture, per il bene di tutti i cittadini”.

Nel frattempo, Foligno24 (realtà composta da Azione, Italia Viva e +Europa), ha annunciato che nei prossimi giorni avvierà un confronto programmatico con il candidato sindaco della coalizione di centrosinistra Mauro Masciotti, “al fine di valutare – dicono da Foligno24 – la possibilità di convergenze sulle proposte concrete per il futuro governo della città”.

Articoli correlati