22.8 C
Foligno
sabato, Settembre 27, 2025
HomeCronacaMuore in stazione "senza identità", la polfer rintraccia i parenti

Muore in stazione “senza identità”, la polfer rintraccia i parenti

Pubblicato il 27 Aprile 2015 11:14 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:20

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

In casa con 1,6 chili di cocaina e 400 grammi di hashish: due giovani in manette

L’operazione condotta dai carabinieri ha portato all’arresto a Foligno di un 26enne e di un 20enne di nazionalità albanese. A insospettire i militari i movimenti sospetti del ragazzo più grande: da lì la perquisizione domiciliare conclusa con il sequestro di droga e denaro

Falchetti, la carica di capitan Khribech: “Col Tau Altopascio per i tre punti”

Dopo la vittoria contro il Trestina il Foligno Calcio prepara l'accoglienza da riserbare ai lucchesi primi in classifica. La carica del tecnico Alessandro Manni e dell'attaccante alla vigilia della sfida del "Blasone"

Anziana folignate sventa una nuova truffa telefonica e fa arrestare un 46enne

Lo stratagemma utilizzato, la presenza dell’auto della donna in prossimità di una gioielleria in cui era avvenuta una grossa rapina: da lì la richiesta di descrivere i gioielli tenuti in casa per un accertamento. Fiutato il pericolo, la vittima ha contattato la polizia

“Un girovago delle stazioni”. Così era chiamato il 70enne morto oggi all’ospedale di Foligno, dopo essere stato prontamente soccorso a seguito di un malore. Anche se era conosciuto da chi frequenta la stazione della città e dalle forze dell’ordine, nessuno sapeva con precisione le sue generalità. Difficile, infatti, risalire ai familiari per annunciarne il decesso, poiché l’uomo non aveva alcun documento con sé. Fortunatamente, come comunicano gli agenti della polfer, grazie alla collaborazione di diversi enti nazionali e l’attivazione della polizia ferroviaria, si è riusciti a dare giusta dignità all’uomo, risalendo ai suoi dati anagrafici ed informando i parenti che, come lo stesso 70enne, non sono originari dell’Umbria.  

Articoli correlati