10.9 C
Foligno
martedì, Novembre 11, 2025
HomeAttualità"Neos Kosmos", a Foligno una nuova casa d'accoglienza firmata Caritas

“Neos Kosmos”, a Foligno una nuova casa d’accoglienza firmata Caritas

Pubblicato il 29 Aprile 2015 10:00 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:18

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno ha un nuovo attaccante: ecco Mancini dal Gubbio

Il classe 2007 spoletino fino al 2023 aveva giocato nelle giovanili della C4 e ora arriva per coprire il posto lasciato scoperto dall'infortunato Morlandi, così da poter dare respiro al numero 9 Tomassini

Dal polo di cardiologia alla neuropsichiatria infantile: le novità per la sanità di Foligno

In terza commissione consiliare l'audizione dei vertici della Usl Umbria 2. Tra le questioni poste dai consiglieri comunali e dalle sigle sindacali anche quelle legate al personale e alla sicurezza

L’Unione dei Comuni Terre dell’Olio e del Sagrantino premiata per le politiche ambientali

In occasione della Fiera Ecomondo di Rimini l’ente presieduto da Elisa Sabbatini ha ottenuto il riconoscimento Emas. “Unendo le forze anche i piccoli comuni possono dare un contributo significativo alla sostenibilità e alla valorizzazione del territorio"

Si chiama “Neos Kosmos”, ovvero “Nuovo Mondo”, la nuova struttura di accoglienza Caritas che verrà inaugurata sabato 2 maggio alle 11 in via Barbati a Foligno, destinata ad una vasta gamma di accoglienze, da giovani studenti fino ad arrivare a donne sole. “Neos Kosmos Social House” intende prestare quella carità tanto cara a don Giuseppe Cavaterra, il quale per molti anni ha reso distintivo l’operato della diocesi Folignate. “Pensare a don Giuseppe che sempre si è prodigato per la formazione dei giovani – dichiara il direttore della Caritas, Mauro Masciotti – rende in questa casa il suo spirito ancora vivo”. Dopo l’inaugurazione, alla quale si procederà con il taglio del nastro del vescovo Gualtiero Sigismondi, la giornata del 2 maggio in via Barbati proseguirà con una breve illustrazione del progetto della casa e delle attività in cantiere per “L’Arca del Mediterraneo Onlus”, il neonato braccio operativo diocesano in tema di mondialità.

Articoli correlati