7 C
Foligno
mercoledì, Novembre 12, 2025
HomeCronacaLa Caritas di Foligno si mobilita per aiutare la popolazione nepalese

La Caritas di Foligno si mobilita per aiutare la popolazione nepalese

Pubblicato il 30 Aprile 2015 11:05 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:17

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno ha un nuovo attaccante: ecco Mancini dal Gubbio

Il classe 2007 spoletino fino al 2023 aveva giocato nelle giovanili della C4 e ora arriva per coprire il posto lasciato scoperto dall'infortunato Morlandi, così da poter dare respiro al numero 9 Tomassini

Dal polo di cardiologia alla neuropsichiatria infantile: le novità per la sanità di Foligno

In terza commissione consiliare l'audizione dei vertici della Usl Umbria 2. Tra le questioni poste dai consiglieri comunali e dalle sigle sindacali anche quelle legate al personale e alla sicurezza

L’Unione dei Comuni Terre dell’Olio e del Sagrantino premiata per le politiche ambientali

In occasione della Fiera Ecomondo di Rimini l’ente presieduto da Elisa Sabbatini ha ottenuto il riconoscimento Emas. “Unendo le forze anche i piccoli comuni possono dare un contributo significativo alla sostenibilità e alla valorizzazione del territorio"

Anche la Caritas di Foligno si mobilita in favore del Nepal, sconvolto lo scorso 25 aprile da un devastante terremoto che ha portato morte e distruzione. Oltre 4mila morti, ovvero “una cifra – come commentato a caldo dal direttore della Caritas nepalese – mitigata dall’ora diurna in cui è occorso il sisma”. La rete della solidarietà della Caritas è già partita e che ora tocca anche Foligno, che intende offrire pacchetti solidali a misura di portafoglio per chiunque volesse contribuire al sostegno del paese asiatico. “Con un’offerta di 10 euro – ha ricordato Mauro Masciotti, direttore della Caritas folignate – è possibile assicurare acqua per 7 giorni per un nucleo famigliare nepalese”. Sempre con la stessa cifra si può regalare una tenda per ospitare tre famiglie o finanziare l’acquisto – sufficiente per sfamare una famiglia per una mensilità –  di 30 kg di riso. Più importante è invece il pacchetto di 25 euro con il quale si possono fornire alimenti essiccati per una famiglia per un periodo di 30 giorni. Due sono le modalità di donazione esperibili dai potenziali donatori: versando l’offerta presso la Casa della Carità (dal lunedì al sabato dalle 9.30 alle 13 presso la sede della Caritas Diocesana di Foligno in piazza San Giacomo 11) o a mezzo bonifico. Per chi predilige lo strumento bancario è possibile fare riferimento al c/c intestato a Caritas diocesana di Foligno presso le Casse di Risparmio dell’Umbria, Iban IT 04 T 06315 21700 0000000 49982 con causale “Terremoto in Nepal”.

Articoli correlati