22.9 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomeCronacaNocera Umbra, nella discarica abusiva anche cartelli stradali del Comune

Nocera Umbra, nella discarica abusiva anche cartelli stradali del Comune

L'azione congiunta tra polizia locale e carabinieri ha permesso di individuare colui che avrebbe lasciato i rifiuti abbandonati. La soddisfazione del sindaco Virginio Caparvi

Pubblicato il 11 Aprile 2024 15:18 - Modificato il 12 Aprile 2024 14:26

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, a Foligno 465 ragazzi da tutto il mondo

Dal 24 al 28 luglio prossimi saranno in città, ospitati da famiglie e parrocchie. Nei giorni di permanenza in Umbria parteciperanno a cammini spirituali, momenti di preghiera e di festa. Venerdì 25 la messa in cattedrale e in serata il ritrovo al Campo de li Giochi

Foligno, Brafa Musicoro saluta la “Gonzaga”

A distanza di nove mesi dal suo insediamento il generale lascia la guida del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito. L’avvicendamento con il nuovo comandante è in agenda per il 23 luglio prossimo

Cinquantasette mongolfiere pronte a solcare i cieli dell’Umbria

Provenienti da 22 Paesi di tutto il mondo, parteciperanno alla 38esima edizione dell’Italian International Balloon Grand Prix. L’evento è in programma dal 25 luglio al 3 agosto prossimi, coinvolgendo Gualdo Cattaneo, Massa Martana e il lago Trasimeno

Grazie a un’azione congiunta delle polizia locale e dei carabinieri della stazione di Nocera Umbra è stata individuata, nella mattinata di ieri (mercoledì 10 aprile), una discarica abusiva nei pressi di Nocera Scalo. 

Gli agenti della municipale, guidati dal capitano Luigi Monarca e i militari, coordinati dal comandante della caserma di Nocera Umbra, il maresciallo maggiore David Tenti, hanno rinvenuto una quantità considerevole di materiale di varia tipologia, tra cui elettrodomestici, caldaie da riscaldamento, perfino segnali stradali di proprietà del Comune. 

Dopo veloci accertamenti è stato possibile individuare il presunto responsabile, immediatamente deferito all’autorità giudiziaria per presunti reati ambientali e ricettazione. 

L’area è stata messa sotto sequestro in attesa di ulteriori controlli per verificare l’eventuale presenza di materiali pericolosi ed inquinanti. 

Soddisfazione per l’operazione congiunta di polizia locale-carabinieri, “volta alla salvaguardia ambientale del territorio e al rispetto delle regole, soprattutto in una delicata tematica quale è lo smaltimento dei rifiuti”, è stata espressa dal sindaco di Nocera Umbra, Virginio Caparvi.

Articoli correlati