20.5 C
Foligno
domenica, Settembre 28, 2025
HomeAttualitàRegionali 2015, come ritirare le tessere elettorali a Foligno

Regionali 2015, come ritirare le tessere elettorali a Foligno

Pubblicato il 8 Maggio 2015 15:56 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:13

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, colpo nella notte da 30mila euro alla Paciana

I malviventi si sono incontrodotti all'interno del capannone di un'azienda completamente travisati e hanno portato via quattro bobine di rame. L'allarme dei proprietari è scattato domenica mattina: indaga la polizia

La voce dell’umbra Elisa Benvenuto incanta pubblico e giudici di “Tù sì que vales”

La quindicenne originaria di Assisi ha cantato Bohemian Rhapsody ottenendo il 97% dei consensi da parte degli spettatori presenti in studio. La commozione di Paolo Bonolis: “Hai già trovato il tuo percorso”

Foligno, al pronto soccorso più telecamere e riorganizzazione del triage

In occasione della visita al “San Giovanni Battista”, il neo direttore generale della Usl Umbria 2 Roberto Noto ha annunciato vari potenziamenti in programma, tra cui lo sportello psicologico per il personale sanitario

In occasione delle imminenti elezioni regionali del 31 maggio, il Comune di Foligno rende note le modalità per il rilascio di tessere elettorali non consegnate o per ottenere i duplicati. In particolare, per agevolare i cittadini interessati, l’ufficio elettorale del Comune rimarrà aperto nei due giorni antecedenti la data di inizio della votazione – venerdì 29 e sabato 30 maggio – dalle 9 alle 18. Nel giorno delle consultazioni invece – domenica 31 maggio – resterà aperto per tutta la durata delle operazioni di votazione, dalle 7 alle 23. Gli elettori inoltre affetti da gravi infermità – tali che ne rendano impossibile l’allontanamento dalla propria abitazione – possono richiedere di votare in casa. In particolare per usufruire di questa possibilità, è necessario far pervenire al sindaco tra il quarantesimo e il ventesimo giorno antecedente la data della votazione – termine quindi che scadrà l’11 maggio – una dichiarazione in carta libera attestante la volontà di esprimere il voto a domicilio, con scritto l’indirizzo completo, insieme ad una copia della tessera elettorale. Oltre a ciò, è necessario anche un certificato rilasciato dal funzionario medico designato dall’Asl – in data non anteriore al quarantacinquesimo giorno antecedente la votazione -, che attesti l’esistenza delle condizioni di infermità con prognosi di almeno sessanta giorni decorrenti dalla data di rilascio del certificato, ovvero delle condizioni della dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali. Ove sulla tessera elettorale non sia, inoltre, già inserita l’annotazione del diritto al voto assistito, il certificato deve attestare anche l’eventuale necessità di un accompagnatore per l’esercizio del voto. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero 0742330713 oppure mandare una e-mail all’indirizzo umbertina.salvucci@comune.foligno.pg.it.

Articoli correlati