22.9 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomeAttualitàGiornata nazionale della mano, a Foligno visite gratuite

Giornata nazionale della mano, a Foligno visite gratuite

Pubblicato il 13 Maggio 2015 13:30 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, a Foligno 465 ragazzi da tutto il mondo

Dal 24 al 28 luglio prossimi saranno in città, ospitati da famiglie e parrocchie. Nei giorni di permanenza in Umbria parteciperanno a cammini spirituali, momenti di preghiera e di festa. Venerdì 25 la messa in cattedrale e in serata il ritrovo al Campo de li Giochi

Foligno, Brafa Musicoro saluta la “Gonzaga”

A distanza di nove mesi dal suo insediamento il generale lascia la guida del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito. L’avvicendamento con il nuovo comandante è in agenda per il 23 luglio prossimo

Cinquantasette mongolfiere pronte a solcare i cieli dell’Umbria

Provenienti da 22 Paesi di tutto il mondo, parteciperanno alla 38esima edizione dell’Italian International Balloon Grand Prix. L’evento è in programma dal 25 luglio al 3 agosto prossimi, coinvolgendo Gualdo Cattaneo, Massa Martana e il lago Trasimeno

In occasione della giornata nazionale della salute della mano, sabato 16 maggio, all’ospedale di Foligno sarà possibile effettuare delle visite gratuite all’ambulatorio ortopedico. La struttura complessa di ortopedia e traumatlogia dell’ospedale San Giovanni Battista, diretta dal dottor Carlo Farneti ha deciso, infatti, di aderire alla giornata nazionale organizzata su tutto il territorio nazionale dalla Società Italiana della Chirurgia della Mano (Sicm) Per l’occasione, il dottor Michele Berloco, esperto di patologie della mano, eseguirà visite gratuite nell’ambultorio ortopedico dalle ore 8,30 fino alle ore 13.30. L’iniziativa ha come obiettivo quello di sensibilizzare ed informare i pazienti sulle patologie della mano, l’organo di movimento piu’ sofisticato del mondo. Per avere maggiori informazioni e per prenotare le visite è possibile scrivere all’indirizzo mail:  e info@micheleberloco.it oppure visitare il sito www.giornatanazionalemano.it.

Articoli correlati