14.6 C
Foligno
mercoledì, Settembre 3, 2025
HomeAttualitàFoligno, nido comunale per 166 bambini: in lista d’attesa ne restano 140

Foligno, nido comunale per 166 bambini: in lista d’attesa ne restano 140

Duecentoventuno le domande presentate per l’anno educativo 2024/2025: 81 i nuovi iscritti e 85 le riconferme. La graduatoria è stata pubblicata sul sito istituzionale di Palazzo Orfini Podestà: per le famiglie dieci giorni di tempo per eventuali osservazioni o ricorsi

Pubblicato il 8 Giugno 2024 12:07 - Modificato il 9 Giugno 2024 09:21

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Trofeo Narni va a Luca Morosini

A spuntarla tra i 17 sfidanti è stato il cavaliere folignate, che in sella a Scoiattolina ha totalizzato 100 punti, portando a casa l’anello d’argento

Evade dai domiciliari per andare al bar ma viene beccato dai carabinieri

A finire nei guai, a Foligno, un 24enne sottoposto agli arresti per atti persecutori. Il giovane è stato notato in centro storico e fermato: il giudice ha disposto a suo carico l’applicazione del braccialetto elettronico

Foligno in Fiore porta cittadini e turisti alla scoperta di due luoghi nascosti

Dopo la pausa estiva, domenica 7 settembre torna la rassegna floreale. Oltre all’apertura straordinaria dei negozi, in programma anche un tuffo nella storia con le visite al vicoletto (solitamente chiuso al passaggio) che collega via Agostini al corso e a palazzo Roncalli

Sono complessivamente 166 i bambini che potranno frequentare i cinque nidi comunali di Foligno per l’anno educativo 2024/2025. Di questi, 81 saranno nuovi iscritti, mentre per i restanti 85 si tratta di riconferme. In totale, alla data di scadenza fissata al 31 maggio scorso, di domande da parte delle famiglie ne sono state presentate 221, contro le 235 dell’anno precedente, quando i piccoli accolti erano stati 162. Chiusi i termini, gli uffici comunali competenti hanno proceduto a stilare la graduatoria, poi pubblicata sul sito istituzionale dell’Ente di palazzo Orfini Podestà. Graduatoria dalla quale emerge anche come i bambini in lista d’attesa ammontino a 140. A partire dalla data di pubblicazione, le famiglie avranno dieci giorni di tempo per avanzare eventuali osservazioni o per presentare ricorso.

Tre, come sempre, le fasce d’età. A partire da quella dei “piccoli”, all’interno della quale rientrano i bambini da tre mesi ad un anno. In questo caso, le domande totali presentate sono state 94: 30 i piccoli accolti e 64 quelli in attesa. Passando, invece, alla seconda fascia, quella dei “medi” – che fa riferimento ai bambini da uno a due anni -, su 97 istanze ne sono state accolte 39; 58, invece, quelle rimaste in lista d’attesa. Infine, la terza e ultima fascia. Si tratta di quella dei “grandi”, ossia dei bambini che hanno tra i due e i tre anni. Su questo fronte, le domande presentate sono state 30, di cui 12 accolte e 18 in attesa.

Cinque, come detto, le strutture comunali che li accoglieranno. Ossia, i nidi “Le Colline” a Vescia, “Le nuvole” e “Millecolori” in viale Marconi, “Prato Smeraldo” in via Ugolino di Gisberto e “Raggio di Sole” in via Colle di Scandolaro a Sant’Eraclio. 

Articoli correlati