22.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàFoligno, nido comunale per 166 bambini: in lista d’attesa ne restano 140

Foligno, nido comunale per 166 bambini: in lista d’attesa ne restano 140

Duecentoventuno le domande presentate per l’anno educativo 2024/2025: 81 i nuovi iscritti e 85 le riconferme. La graduatoria è stata pubblicata sul sito istituzionale di Palazzo Orfini Podestà: per le famiglie dieci giorni di tempo per eventuali osservazioni o ricorsi

Pubblicato il 8 Giugno 2024 12:07 - Modificato il 9 Giugno 2024 09:21

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Sono complessivamente 166 i bambini che potranno frequentare i cinque nidi comunali di Foligno per l’anno educativo 2024/2025. Di questi, 81 saranno nuovi iscritti, mentre per i restanti 85 si tratta di riconferme. In totale, alla data di scadenza fissata al 31 maggio scorso, di domande da parte delle famiglie ne sono state presentate 221, contro le 235 dell’anno precedente, quando i piccoli accolti erano stati 162. Chiusi i termini, gli uffici comunali competenti hanno proceduto a stilare la graduatoria, poi pubblicata sul sito istituzionale dell’Ente di palazzo Orfini Podestà. Graduatoria dalla quale emerge anche come i bambini in lista d’attesa ammontino a 140. A partire dalla data di pubblicazione, le famiglie avranno dieci giorni di tempo per avanzare eventuali osservazioni o per presentare ricorso.

Tre, come sempre, le fasce d’età. A partire da quella dei “piccoli”, all’interno della quale rientrano i bambini da tre mesi ad un anno. In questo caso, le domande totali presentate sono state 94: 30 i piccoli accolti e 64 quelli in attesa. Passando, invece, alla seconda fascia, quella dei “medi” – che fa riferimento ai bambini da uno a due anni -, su 97 istanze ne sono state accolte 39; 58, invece, quelle rimaste in lista d’attesa. Infine, la terza e ultima fascia. Si tratta di quella dei “grandi”, ossia dei bambini che hanno tra i due e i tre anni. Su questo fronte, le domande presentate sono state 30, di cui 12 accolte e 18 in attesa.

Cinque, come detto, le strutture comunali che li accoglieranno. Ossia, i nidi “Le Colline” a Vescia, “Le nuvole” e “Millecolori” in viale Marconi, “Prato Smeraldo” in via Ugolino di Gisberto e “Raggio di Sole” in via Colle di Scandolaro a Sant’Eraclio. 

Articoli correlati