24.9 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeAttualitàFoligno, auditorium sold out per la festa dell'Europa

Foligno, auditorium sold out per la festa dell’Europa

Pubblicato il 14 Maggio 2015 10:49 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:10

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

“Musiche e parole per l’Europa”. E’ questo il titolo della manifestazione andata in scena all’auditorium “San Domenico” il 9 maggio, per celebrare i 50 anni dell’Unione Europea, organizzata dall’istituto Tecnico Economico “Scarpellini” di Foligno. Musica, danza, letture e interventi per raccontare la pace, obiettivo primario degli Stati al termine del secondo conflitto mondiale, ma anche di denuncia e di speranza. La legalità è stato infatti uno dei temi principali dell’evento, al quale hanno partecipato in molti tra spettatori e personaggi illustri, come l’europarlamentare Rita Borsellino, sorella del magistrato antimafia ucciso nel 1992 da Cosa Nostra nella strage di via D’Amelio a Palermo. “E’ dai giovani che si può e si deve ricominciare, dalla loro onestà intellettuale, dal loro bisogno di rigore”, ha detto nel corso del suo intervento, sottolineando a tutti i presenti e agli ottanta studenti folignati l’importanza di una vita fatta di valori e non di compromessi. “Lo spettacolo – ha aggiunto il dirigente scolastico Giovanna Carnevali – ha dimostrato che si può affrontare una tematica dolorosa e difficile con pudore, garbo e leggerezza”. Ma anche con impegno e serietà, come hanno dimostrato e dichiarato i giovani studenti ideatori dello spettacolo “dedicando 50 ore pomeridiane, dimostrando partecipazione e interesse, smentendo così il luogo comune che li vuole disimpegnati e superficiali”. 

Articoli correlati