8.5 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomeAttualità"Paiper Foligno 2015", un evento a ritmo di twist

“Paiper Foligno 2015”, un evento a ritmo di twist

Pubblicato il 22 Maggio 2015 11:20 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Condannata per minacce aggravate e ricercata, è stata arrestata a Foligno

Coltello alla mano, in due diverse occasioni aveva intimidito una persona insieme ai suoi familiari. Arrivata la sentenza definitiva a più di due anni di reclusione, è scattata la ricerca: a rintracciarla gli agenti del locale commissariato

Il Premio Francesco Fuso illumina i giovani su valori e inclusione

Giovedì 13 novembre, all’Oratorio del Crocifisso, la cerimonia con cui per il terzo anno verranno premiati gli atleti che si sono contraddistinti con azioni di solidarietà e rispetto nei confronti degli avversari sportivi

Sette telefoni, un computer e non solo: ecco gli oggetti smarriti alla stazione di Foligno

Tra gli articoli ritrovati dalla polizia ferroviaria anche un bracciale e una borsa. I legittimi proprietari potranno ritirare i propri averi rivolgendosi l servizio economato del Comune

“Siamo carichi ed emozionati per questo evento che coinvolgerà tutta la città, creando una manifestazione popolare e non parziale, interessando i cittadini di tutte le età”. Sono queste le parole di Carlo Delicati, direttore artistico di “Paiper Foligno 2015, i figli delle stelle”. La manifestazione, che animerà la città dal 19 al 21 giugno grazie alla collaborazione del Comune e della Confcommercio, sarà un vero e proprio tuffo nel passato a ritmo di twist e del ballo del mattone. La musica, i cibi e le ambientazioni degli anni ’60 e ’70 rivivranno da piazza della Repubblica, con il mercatino vintage, a piazza Matteotti, con stand gastronomici e raduni di auto e moto d’epoca messe a disposizione da molteplici appassionati. Tre le aree dedicate a ad altrettanti periodi musicali, per ripercorrere l’evoluzione che dal rock and roll ha portato alla disco music e alla dance. La prima, la “Love area” di largo Carducci, sarà interamente dedicata alla musica italiana anni ’60 che, a partire dalle 18, vedrà come protagonisti dj storici, tra i quali l’umbro Lucio Camacho ospite venerdì 19, l’angolo juke box di Radio Gente Umbra e la partecipazione del famoso cantante Bobby Solo sabato 20. Sempre sabato, inoltre, è in programma una cena a tema dove parrucche e colori saranno d’obbligo “rispolverando vecchi oggetti dalla cantina”, come sottolineano gli organizzatori. La “54 Avenue” di piazza Don Minzoni, invece, sarà interamente dedicata alle atmosfere anni ’70, con musica dal vivo e dj-set di prestigio, tra cui dj Mozart della “Baia degli Angeli” e dj Sauro Cosimetti, storico artista dell’attuale “Red Zone”. Infine, largo Frezzi, con la sua “Odissea area”, ospiterà l’evoluzione musicale che dal ballo del mattone ha portato alla sempreverde dance dei primi anni ’80. “Siamo pronti a dare alla città un evento dall’ospitalità totale – dichiara Fabrizio Bastida, presidente di Confcommercio di Foligno – coinvolgendo tutte le generazioni e collaborando con gli esercizi commerciali della città, dando vita ad una manifestazione alternativa rispetto a quelle già esistenti, come la Quintana”. Aldo Amoni, presidente della Confcommercio regionale, ha aggiunto: “Mi ricordo che ballavo il twist sulle note di Celentano. Sono sicuro che questo festival, alla sua data zero, riuscirà, tornando l’anno prossimo con due week-end di animazione”. Il “Paiper” festival (volutamente scritto con la “A” per motivi di copyright del famoso locale romano, da cui ha tratto origine e ispirazione), ricreeranno le atmosfere di un passato non molto lontano, dando a Foligno la sua “Dolce vita”. 

Articoli correlati