22.8 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeEconomiaSpoleto, VusCom fa chiarezza sulle bollette non recapitate: "Scadenza posticipata"

Spoleto, VusCom fa chiarezza sulle bollette non recapitate: “Scadenza posticipata”

Pubblicato il 28 Maggio 2015 18:04 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:02

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno da martedì iscrizioni aperte per i nidi comunali

Le domande potranno essere presentate entro il 30 maggio prossimo attraverso la piattaforma online. Previsti anche due open day per visitare le strutture presenti sul territorio

Foligno, l’opposizione lancia una petizione per il salario minimo comunale

Dopo la bocciatura della mozione da parte della maggioranza lo scorso mese di marzo, le forze di minoranza chiamano all’appello i cittadini. Obiettivo dichiarato “dotare il Comune di uno strumento concreto contro la precarietà e il lavoro povero”

Croce d’oro al merito per il comandante del Centro di selezione e reclutamento di Foligno

Il generale di divisione Giovanni Brafa Musicoro è stato premiato per l’attività svolta in Libano alla guida della brigata meccanizzata “Granatieri di Sardegna”. Il riconoscimento in occasione del 164esimo anniversario della costituzione dell’Esercito

Morosi senza aver mai ricevuto la bolletta. È quanto accaduto a diversi cittadini di Spoleto che, dalla fattura del gas di aprile, si sono resi conto di risultare in debito con VusCom senza saperlo, perchè quella prima fattura del 2015, ed il relativo bollettino, non sono mai arrivata a casa. La vicenda è emersa dalle pagine del Giornale dell’Umbria ed è adir poco curiosa. Sì, perchè non si è trattato affatto di negligenza da parte degli utenti. ASSESSORE PROFILI – È così, dopo aver appreso la notizia, in merito è intervenuto l’assessore comunale con delega alle società partecipate, Gianmarco Profili. “Si tratta evidentemente di un errore che va sanato in fretta”, dichiara chiedendo alla Vus di risolvere la situazione al più presto. “Abbiamo fatto presente la cosa nelle sedi opportune e crediamo – spiega – che sia urgente una comunicazione ufficiale da parte della società commerciale di Vus per fare chiarezza”.  Profili, insomma, non nasconde la sua contrarietà rispetto a quanto accaduto: “è francamente imbarazzante – afferma – che l’errore che avrebbero commesso in VusCom oppure da parte della società incaricata della distruzione dei bollettini ricada in qualche modo sui cittadini,  generando confusione e disagio tra i contribuenti. Chiediamo per questo alla Vus – conclude Profili – di attivarsi per regolarizzare al più presto questa situazione, riemettendo bollettini corretti e aggiornati”. VUSCOM – Nel giro di poco, tuttavia, è arrivata la comunicazione attesa. “Nei giorni scorsi – scrive VusCom – alcuni utenti si sono visti recapitare la bolletta con scadenza 29 maggio con l’avviso che non risultava pagata quella precedente (con scadenza 10 aprile), che tuttavia non era stata ricevuta. In merito a questo disguido, VusCom si scusa per i disagi verificatesi e annuncia che la scadenza verrà posticipata; l’azienda fa inoltre presente che il fenomeno è limitato, riguardando circa 300 utenti su 40.000 inviate”. Gli utenti interessati potranno contattare il numero verde 800904277 oppure l’indirizzo indirizzo info@vuscom.it e la bolletta non recapitata, con scadenza 10 aprile 2015, verrà rinviata con scadenza 5 giugno 2015. La bolletta successiva con scadenza 29 maggio potrà invece essere pagata con scadenza 2 luglio. Per entrambe non saranno applicati interessi di mora. “VusCom – scrivono – si scusa per il disagio arrecato, peraltro non derivante da responsabilità diretta”.

Articoli correlati