14.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaEsce di casa ma perde l’orientamento: 70enne rintracciato grazie a un drone

Esce di casa ma perde l’orientamento: 70enne rintracciato grazie a un drone

Il folignate si era allontanato nel pomeriggio di lunedì, ma quando i familiari non l’hanno visto rientrare hanno chiesto aiuto alla polizia. Scattate ricerche interforze che sono andate avanti fino al pomeriggio di martedì, quando l’uomo è stato ritrovato a San Brizio

Pubblicato il 20 Agosto 2024 19:41 - Modificato il 21 Agosto 2024 17:33

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Era uscito nel pomeriggio di lunedì 19 agosto, ma quando non l’hanno visto far rientro a casa i familiari hanno iniziato a preoccuparsi. Così, in serata, si sono rivolti al Commissariato di Foligno, guidato dal vice questore aggiunto Adriano Felici, per chiedere aiuto. L’uomo, un folignate ultra settantenne, si era allontanato a bordo della propria auto e aveva con sé anche il cellulare. Contattato telefonicamente, ha risposto dando indicazioni su dove si trovasse, ma il luogo descritto non era quello giusto. Gli agenti di via Garibaldi si sono quindi attivati per localizzare il telefono e riuscire così ad individuare l’anziano che, di fatto, aveva perso l’orientamento e non era in grado di spiegare dove fosse.

Attraverso i sistemi di localizzazione è emerso come si trovasse nel territorio comunale di Campello sul Clitunno ed è lì che si sono concentrate le ricerche, andate avanti per tutta la notte, senza però che si riuscisse a trovare traccia dell’uomo. Così, nella mattinata di martedì 20 agosto è scattato l’intervento interforze: nelle ricerche sono stati, infatti, coinvolti anche i vigili del fuoco di Perugia, gli agenti del Commissariato di Spoleto – subentrati per competenza territoriale -, i carabinieri della stazione di Campello, la polizia locale e anche il personale della protezione civile, che hanno continuato a battere centimetro per centimetro l’intero territorio.

Determinante la strumentazione in dotazione al corpo dei vigili del fuoco: grazie all’impiego di un drone equipaggiato con sistemi di termografia e ripetitore del segnale telefonico, infatti, è stato possibile avere indicazioni più precise che hanno permesso di localizzarlo. Il ritrovamento nel pomeriggio di martedì, intorno alle 16. L’anziano si trovava in un’area di campagna nella zona di San Brizio, al confine tra i comuni di Spoleto e Castel Ritaldi. Una volta rintracciato, l’uomo è stato soccorso dal personale del 118 per le prime cure. Dopodiché è stato accompagnato all’ospedale di Spoleto per ulteriori accertamenti ma, secondo quanto emerge, sarebbe in buone condizioni di salute. 

Articoli correlati