25.4 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeAttualitàTrevi, iniziati i lavori per il percorso pedonale verso il centro

Trevi, iniziati i lavori per il percorso pedonale verso il centro

Pubblicato il 4 Giugno 2015 08:44 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

A Trevi sono partiti i lavori per la realizzazione di un percorso pedonale che collegherà i due parcheggi liberi di via Sotto il Monte, nei pressi del parco Ciuffelli, con il complesso museale di San Francesco ed il centro storico. In particolare verrà realizzata una passerella in legno e acciaio che permetterà l’abbattimento delle barriere architettoniche, mediante l’installazione di un ascensore. Tutte opere che faciliteranno l’accesso al centro storico da parte di tutti i fruitori dei due parcheggi gratuiti. Per la realizzazione dell’opera saranno abbattute alcune specie arboree non autoctone che attualmente impediscono la vista di una delle porte medievali della città, consentendo così il recupero di uno scorcio suggestivo della città di Trevi. Le opere  si inseriscono nell’ambito di un progetto più ampio di riqualificazione dell’intera zona grazie ad un intervento del CQ3, recentemente approvato dal  Ministero delle Infrastrutture, che prevede la sistemazione del parcheggio e la realizzazione di un luogo di ritrovo per la pratica dello sport e del tempo libero. “Con il completamento del restauro del complesso museale di S. Francesco e a riqualificazione dell’area a ridosso dei parcheggi – spiegano il sindaco di Trevi Sperandio e l’assessore ai Lavori pubblici Pallucchi – la nostra città avrà  uno spazio ancor più adeguato per l’accoglienza dei visitatori”. 

Articoli correlati