12.8 C
Foligno
martedì, Novembre 4, 2025
HomeCulturaInnamorati del Centro, una serie di appuntamenti per rilanciare l'idea di "Foligno...

Innamorati del Centro, una serie di appuntamenti per rilanciare l’idea di “Foligno città romana”

Pubblicato il 5 Giugno 2015 10:39 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quattro novembre, la cerimonia a Foligno

In piazza Don Minzoni le celebrazioni per l'Unità nazionale e la giornata delle forze armate

Confcommercio Umbria celebra 5 aziende del Folignate: le foto dei premiati

A ricevere il riconoscimento le imprese Best Foods, l’Hotel Ristorante Fichetto, Norcineria Massatani, Pasticceria Muzzi e Righi. Aldo Amoni: “Sono l’anima autentica del nostro tessuto economico”

Menotre, dalla Regione stop alla concessione di Serrone

Quella del 12 ottobre è stata la prima delle autorizzazioni di prelievo a scadere e, il suo blocco da parte dell'Ente apre una nuova stagione per il torrente che nasce a Sellano. L'assessorato all'ambiente: "Volontà di coinvolgere tutti i soggetti interessati nella redazione di nuove autorizzazioni"

La storia e l’archeologia, ma anche l’architettura e l’urbanistica di una città complessa e con una storiografia che non tutti conoscono. Sono questi i punti cardine degli studi e degli approfondimenti legati alla trasformazione urbanistica di Foligno a partire dall’epoca romana. Nasce con questo intento un progetto firmato Innamorati del Centro e CoopCulture, che parte proprio da studi che partono proprio dalle origini romane che la città della Quintana avrebbe. E’ così che nel weekend dal 26 al 28 giugno sono in programma una serie di appuntamenti. Si parte il venerdì alle 17 alla biblioteca “Jacobilli” con la presentazione del libro “Foligno città Romana” a cura di Giuliana Galli. Sabato 27, sempre alle 17, si svolgerà il primo itinerario di Foligno città romana con la visita di spazi poco conosciuti per poi terminare con un aperitivo a palazzo Trinci con il coro de “Il Torrino”. Si chiude domenica 28 alle 10 con la replica dell’itinerario, scortati da auto elettriche che permetteranno la visita anche a chi è diversamente abile. Parte dell’incasso del libro e del costo del biglietto dell’itinerario verranno devoluti ad Innamorati del Centro, che si impegnerà così a fare ulteriori investimenti per divulgare l’idea di “Foligno città romana”.

Articoli correlati