16.5 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomeCronacaSpoleto, abbonamenti speciali ai parcheggi per residenti e lavoratori

Spoleto, abbonamenti speciali ai parcheggi per residenti e lavoratori

Pubblicato il 5 Giugno 2015 14:03 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

A Spoleto novità nell’ambito della mobilità alternativa. La giunta comunale, infatti, ha reso esente da pagamento la sosta di superficie da parte degli automobilisti in possesso del permesso per disabili e nuove tariffe per lavoratori e residenti del territorio che decidono di abbonarsi ai parcheggi Spoleto Sfera e Posterna. Nello specifico, le tariffe annuali (senza riserva di posto) ammontano a 100 euro, per sei mesi, e 200 euro per 12 mesi, a partire dalle 7,00 alle 21,00 ed escluse le domeniche. “La necessità di effettuare un’ ulteriore valutazione nella determinazione delle tariffe – ha dichiarato l’assessore Vincenza Campagnani – nasce dalla volontà sia di dare risposte alle esigenze dei lavoratori e dei residenti, agevolando quindi l’utilizzo dei parcheggi di struttura, sia di creare le condizioni affinché, attraverso la completa gratuità, i titolari dei permessi per disabili non abbiamo limitazioni nel lasciare l’auto nei parcheggi di superficie”. Una decisione che vuole rendere più semplice e sicura la ricerca di un parcheggio, anche nelle prossimità del centro storico.

Articoli correlati