9.1 C
Foligno
martedì, Novembre 11, 2025
HomePodcastViaggio nell'Ottobre Trevano 2025

Viaggio nell’Ottobre Trevano 2025

Pubblicato il 1 Ottobre 2024 10:45 - Modificato il 6 Ottobre 2025 17:32

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Condannata per minacce aggravate e ricercata, è stata arrestata a Foligno

Coltello alla mano, in due diverse occasioni aveva intimidito una persona insieme ai suoi familiari. Arrivata la sentenza definitiva a più di due anni di reclusione, è scattata la ricerca: a rintracciarla gli agenti del locale commissariato

Il Premio Francesco Fuso illumina i giovani su valori e inclusione

Giovedì 13 novembre, all’Oratorio del Crocifisso, la cerimonia con cui per il terzo anno verranno premiati gli atleti che si sono contraddistinti con azioni di solidarietà e rispetto nei confronti degli avversari sportivi

Sette telefoni, un computer e non solo: ecco gli oggetti smarriti alla stazione di Foligno

Tra gli articoli ritrovati dalla polizia ferroviaria anche un bracciale e una borsa. I legittimi proprietari potranno ritirare i propri averi rivolgendosi l servizio economato del Comune

Da martedì 23 settembre a sabato 4 ottobre 2025, in onda sulle frequenze di Radio Gente Umbra il podcast dedicato all’Ottobre Trevano e all’Ente Palio dei Terzieri di Trevi

Ogni martedì e venerdì una nuova puntata al termine del notiziario delle 18.30, in replica il giorno successivo alle 12.35. 

Riascolta tutte le puntate in questa sezione!

PRIMA PUNTATA: Intervista a Francesca Romana Lovelock per scoprire il lavoro della commissione artistica dell’Ente Palio dei Terzieri di Trevi

SECONDA PUNTATA: Intervista a Stefano Nanni, responsabile del Comitato Artistico del Terziere Castello: analizzeremo il lavoro dietro ai tre cardini rievocativi dell’Ottobre trevano

TERZA PUNTATA: Intervista a Kristiana Deda, responsabile del Comitato Artistico del Matiggia e Francesca Moccoli, referente del Corteo, che ci faranno immergere nel mondo del terziere giallonero

QUARTA PUNTATA: Intervista a Gaia Petessi, referente delle scene di vita medievale del terziere Piano e di Silvia Sisani, responsabile del Convivium, delle Allegorie e del Corteo

Articoli correlati

Articolo precedente