30.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 18, 2025
HomeAttualitàFoligno, il sindaco nomina 18 consultori

Foligno, il sindaco nomina 18 consultori

Dalle politiche per la sicurezza urbana a quelle per la disabilità, passando ai rapporti con le comunità straniere presenti in città: tutti gli incarichi conferiti da Stefano Zuccarini e che saranno svolti a titolo gratuito

Pubblicato il 11 Ottobre 2024 15:13 - Modificato il 12 Ottobre 2024 12:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

La Croce Bianca di Foligno in campo con un nuovo progetto a sostegno dei più fragili

L’iniziativa permetterà all’organizzazione di volontariato di ricevere un’auto in comodato d’uso per quattro anni, con la quale potenziare i servizi sanitari e sociali di trasporto dei pazienti con un occhio soprattutto alle frazioni

Giano, inaugurata una nuova area polivalente 

Situato nella frazione di Montecchio e da tempo inutilizzato, lo spazio è stato recuperato grazie ad uno stanziamento di 620mila euro tra fondi del Psr e del bilancio comunale. “Strategica per la comunità locale e attrezzata per un’ampia tipologia di eventi”

Addio a Cesarina Fioretti

La storica segretaria e bibliotecaria della “Jacobilli” è venuta a mancare negli scorsi giorni. Il ricordo: “Instancabilmente votata al lavoro come per atto di fede e di amore verso il prossimo”

Sono 18 e sono i consultori che il sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini, ha deciso di nominare per questo secondo mandato, ai quali affidare diverse sfere di competenza a seconda delle diverse professionalità. Incarichi che le 18 personalità individuate, tra uomini e donne, svolgeranno a titolo gratuito. Si va dalla sicurezza ai rapporti con le comunità straniere, dall’associazionismo alle politiche per l’infanzia ed il lavoro. Entrando nel dettaglio di nomi e materie assegnate, ad occuparsi delle politiche per la sicurezza urbana sarà Luigi Spinelli mentre la disabilità è stata assegna a Valentina Ferrari. Tre, poi, le figure individuate per i rapporti con le comunità straniere presenti in città: Dzemaludin Sabani  per quella macedone, Selena Larisa Florina Pop per quella albanese e Mirjan Gjelaj per quella albanese. E ancora l’inclusione sociale di cui si occuperà Paolo Raneri, i rapporti di collaborazione con le comunanze agrarie affidati a Pietro Merli e le politiche familiari a Marta Baldan. Per lo sport, invece, scelti Andrea Gubbini e Paolo Galli: il primo si occuperà di politiche sportive, il secondo di rapporti con l’associazionismo sportivo ed eventi legati al mondo dello sport. Per le politiche giovanili il profilo scelto è quello di Francesca Soldani, mentre per l’infanzia e i rapporti con l’Unicef ci sarà Elisabetta Maggi Leoncilli Massi. Della promozione di Foligno negli Stati Uniti si occuperà Eleonora Pieroni, mentre per la valorizzazione delle attività dei contenitori e degli attrattori culturali la figura di riferimento sarà Guido Chiodini. Le politiche del lavoro, della sanità e dell’igiene pubblica sono state affidate rispettivamente a Simona Ciabatti, Catia Baglioni e Barbara Betti. Infine, a Giampiero Bianchini assegnate le attività istituzionali connesse con il cerimoniale.

Articoli correlati