25.6 C
Foligno
giovedì, Settembre 4, 2025
HomeAttualitàFoligno Scrum, il rugby punta su inclusione e vita sana

Foligno Scrum, il rugby punta su inclusione e vita sana

Al via la seconda edizione del progetto che punta ad allargare la possibilità di accesso allo sport con attività gratuite, doposcuola e centri estivi migliorando il benessere psicofisico e ridurre la sedentarietà tra bambini e ragazzi

Pubblicato il 19 Ottobre 2024 11:41 - Modificato il 20 Ottobre 2024 12:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Aereo dirottato da Perugia a Roma, Ciancabilla (Fit Cisl): “Il personale Sase non c’entra”

All’indomani della notizia della disavventura vissuta da due folignati di ritorno da Lampedusa che ha scatenato l’ironia del popolo del web, intervento del sindacato dei lavoratori per fare chiarezza su alcuni aspetti

Ad Afrile torna l’evento che celebra l’impegno per l’aria pulita

In programma per sabato 6 e domenica 7 settembre una due giorni che punta a sensibilizzare la comunità attraverso diverse iniziative: dalle escursioni ai momenti di approfondimento. Ospite d’eccezione il meteorologo Guido Guidi

A Foligno è tempo di “sbaracco”

In programma per il 5, 6 e 7 settembre, l’iniziativa coinvolgerà una settantina di commercianti del centro storico che apriranno le porte dei loro negozi proponendo articoli a prezzi stracciati. In quei giorni si svolgeranno in città anche la Notte Barocca e Foligno in fiore

Diventare un punto di riferimento per la comunità del territorio e un centro di aggregazione a disposizione dei giovani. A questo punta il progetto “Foligno Scrum” (Sport e Comunità per Ragazzə Uniti nella Multidisciplinarietà) che ha ottenuto il finanziamento di Sport e Salute Spa e che si avvia alla sua seconda stagione.

Questo progetto, che vede il Foligno Rugby come associazione capofila insieme ad altre realtà del territorio, punta ad allargare la possibilità di accesso allo sport. L’idea è quella che le comunità abbiano la possibilità di partecipare ad attività gratuite, doposcuola e centri estivi attraverso i quali rafforzare la coesione sociale ed incentivare uno stile di vita attivo e sano, migliorare il benessere psicofisico e ridurre la sedentarietà e l’inattività tra i bambini e i ragazzi, in contesti e territori disagiati.

Le attività si svolgeranno nelle strutture del Foligno Rugby a Campo di Marte e riguarderanno, tra gli altri, il rugby a 15 e a 7, il pugilato giovanile e tanto altro, oltre ad attività extra sportive che puntano proprio all’inclusione. In partenza in questi giorni, prevedono la presenza di un operatore specializzato per l’inclusione di ragazzi con disabilità durante le attività sportive. 

Nella cornice del progetto, non banale sarà lo spazio concesso ai “Testimonial dello sport”, oltre che a nutrizionisti e psicologi, che incontreranno i partecipanti per sensibilizzare e promuovere stili di vita sani sia per il corpo che per la mente.

Oltre al Foligno Rugby che ne è capofila a partecipare attivamente al progetto sono anche l’Asd Foligno Boxe, la Molon Labe Asd, l’Asd All Mountain Foligno, il Comune di Foligno stesso, l’Istituto comprensivo Foligno 2 e la cooperativa sociale La Locomotiva.

Articoli correlati