16.1 C
Foligno
giovedì, Ottobre 23, 2025
HomeEconomiaFoligno, protocollo tra Comune e fiamme gialle contro l'evasione

Foligno, protocollo tra Comune e fiamme gialle contro l’evasione

Pubblicato il 11 Giugno 2015 10:18 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

“Affari tuoi”, Adriano da Foligno vince 25mila euro

Partita iniziata in salita per il concorrente umbro, che perde quasi subito tutti i pacchi più "pesanti", ma alla fine torna a casa accettando l'offerta del Dottore: nel suo pacco c'erano 30mila euro

Perdite di metano, a Foligno registrati picchi elevati

Nel corso della campagna “C’è puzza di gas – per il futuro del Pianeta non tapparti il naso”, portata avanti da Legambiente, sono stati condotti rilevamenti in prossimità di due impianti della città. Zara: “Anche se non lo vediamo le infrastrutture hanno un impatto”

Foligno torna ad essere capitale della danza

Dal 31 ottobre al 2 novembre la quinta edizione del festival ideato e diretto da Alessandro Rende: in programma tre giornate di spettacolo e formazione con grandi nomi del panorama nazionale e internazionale

Un protocollo di reciproca collaborazione per combattere l’evasione e incrementare le casse comunali. Inserendosi nel contesto normativo della legge quadro del 2014, giovedì 11 giugno è stato firmato un accordo tra il sindaco di Foligno Nando Mismetti e la guardia di finanza. “Siamo tra le prime città dell’Umbria – dichiara Mismetti – a sottoscrivere non solo un documento che rafforzerà i controlli, ma una vera e propria collaborazione proficua per tutti”. Il progetto prevede, nello specifico, l’autorizzazione ad uno scambio continuo di informazioni, dati e notizie sulla realtà socio economica della città. Il Comune, infatti, trasmetterà telematicamente agli agenti della guardia di finanza tutte le segnalazioni di rilievo pervenute. “Oggi continua e si rafforza un interscambio formativo di dati e informazioni – ha sottolineato il comandante provinciale della guardia di finanza di Perugia Dario Solombrino – che valorizzano le possibilità e le risorse del Comune, per una collaborazione fattuale e concreta”. Sicuramente una buona notizia per i cittadini diligenti e per le casse comunali. Le somme ricavate dall’operazione di controllo, infatti, oltre a definire un quadro statistico generale del territorio nell’ambito dell’evasione, andranno ad incrementare le risorse pubbliche e acquisiti interamente all’interno del bilancio 2012/2017. Una “decisone” che, come sottolinea il comandante Solombrino, “presa in questo periodo è sicuramente non di poco conto”.   

Articoli correlati