20 C
Foligno
domenica, Ottobre 19, 2025
HomeCronacaVertenza polizia municipale: vigili a lavoro per la Quintana

Vertenza polizia municipale: vigili a lavoro per la Quintana

Pubblicato il 12 Giugno 2015 16:50 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, la Lega chiede un consiglio comunale aperto sulla Sanità

Il gruppo consiliare del Carroccio annuncia: “Serve chiarezza rispetto agli impegni presi” e punta il dito sul futuro del Terzo polo con Spoleto esprimendo “forte preoccupazione”

Operatore socio sanitario, in Umbria qualifica direttamente a scuola

Presentato il nuovo protocollo approvato dalla giunta regionale che permetterà agli studenti degli istituti professionali di non frequentare più un ulteriore corso: c'è anche Foligno

Chance di riscatto per l’Atletico Foligno: c’è il Club Sport Roma

Le Cinghialette, dopo la pesante disfatta che le ha viste perdere 5-1 in casa contro la Littoriana nella prima uscita di campionato, avranno l'occasione per rialzare la testa contro le laziali

Vigili in servizio per il fine settimana della Quintana. Nella tarda mattinata di venerdì, infatti, le sigle sindacali di UilFpl, Csa e Sulpl sono intervenute sul ruolo che verrà svolto dagli agenti della polizia municipale in occasione della rievocazione barocca, soprattutto in virtù dello stato di agitazione che interessa la categoria dei vigili urbani da ormai un anno. “Nonostante la vertenza sia ancora senza soluzione – scrivono in una nota – i vigili hanno ritenuto opportuno dare un ulteriore segnale distensivo. Per questo motivo, nel corso dell’assemblea del 29 maggio scorso, i lavoratori hanno deciso di garantire tutti i servizi previsti in occasione della Quintana, ad ulteriore riprova – sottolineano – della volontà di giungere ad una soluzione”. Dai sindacati l’auspicio di un nuovo ed imminente incontro con il sindaco per individuare una strategia “che – concludono – consenta di lavorare insieme per garantire al meglio i servizi ai cittadini evitando il perdurare di un clima di conflittualità che non è utile alla città”.  

Articoli correlati