16.3 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeCulturaTalento e dolcezza al Festival del Cinema di Spello

Talento e dolcezza al Festival del Cinema di Spello

Pubblicato il 16 Giugno 2015 16:54 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Il Festival del Cinema Città di Spello ed i Borghi umbri, organizzato da Donatella Cocchini in collaborazione con l’associazione culturale Aurora, ha in programma importanti novità per l’edizione 2016. Lo scopo è quello di valorizzare i giovani ed il loro talento. La manifestazione ha già indetto un concorso per gli istituti secondari superiori con tema “L’Umbria di San Francesco. Il Santo, l’uomo. Percorsi, paesaggi e luoghi del Poverello di Assisi”. Per dare spazio al made in Italy e all’argomento ‘cibo’, l’associazione ha indetto un ulteriore concorso per gli istituti Alberghieri umbri, che consiste nell’ideare, creare ed illustrare visivamente una torta del Festival del Cinema Città di Spello ed i Borghi umbri con soggetto “Le professioni del Cinema”. Le creazioni dovranno poi essere presentate in occasione della cena conviviale di chiusura del Festival che ospiterà noti personaggi del panorama cinematografico oltre che culinario. La migliore di queste verrà giudicata da una giuria di esperti il 5 marzo 2016, data in cui si terrà la cena. Al vincitore verrà offerta la possiblità di partecipare ad un corso master presso la Scuola del cioccolato della Perugina. Un premio significativo per i giovani che hanno intenzione di intraprendere una dolce carriera.

Articoli correlati