14.8 C
Foligno
lunedì, Novembre 3, 2025
HomeCulturaGaite, iniza il viaggio di Bevagna nel Medioevo

Gaite, iniza il viaggio di Bevagna nel Medioevo

Pubblicato il 18 Giugno 2015 15:22 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Atletico Foligno, ancora non ci siamo: finisce 1-1 contro Avezzano

Le Cinghialette sfiorano ancora una volta il primo successo stagionale, ma nell'esordio stagionale al “Paternesi” si devono accontentare di un pareggio

A Foligno inaugurati la sede centrale del “Marconi” e gli ex Laboratori Misure del “Da Vinci”

Le due strutture, già operative da mesi, sono state ufficialmente presentate e descritte nelle loro nuove funzioni. Presciutti: "Oggi ratifichiamo un grande traguardo"

Ss75, tamponamento a catena tra Foligno e Spello: diversi i feriti

L’incidente nella mattinata di lunedì 3 novembre, causato probabilmente da un improvviso rallentamento. Traffico bloccato e lunghe code lungo la carreggiata in direzione Perugia

Dopo mesi di preparazione la macchina organizzativa del Mercato delle Gaite è pronta a partire. Si inizierà questa sera, giovedì 18 giugno, in piazza Silvestri alle ore 21,30 con la cerimonia di apertura, la  “Consegna del dono al Vescovo” e “ Le Arti in Processione” a cui farà seguito “Belfagor”, lo spettacolo della compagnia Lux Arcana. Da venerdì 19 giugno taverne aperte tutte le sere dalle ore 20 (aperte anche a pranzo sabato 27 e domenica 21 e 28), mentre sarà possibile visitare le Botteghe dei Mestieri medievali tutti i giorni dalle 20.45 alle 23.30 ed il sabato e la domenica anche dalle ore 17 alle ore 19. Ogni sera un appuntamento a cui non mancare, un viaggio indietro nel tempo, immersi nell’atmosfera medievale. La Bevagna del 1200 prende vita e tra musiche, spettacoli, cultura e mestieri dell’epoca la grande festa delle Gaite si protrarrà fino al 28 giugno. La manifestazione coinvolgerà tutta la città, tanti i momenti che verranno vissuti sia nelle strade e nelle piazze che all’interno dei rioni. Ogni angolo di Bevagna trasuderà lo spirito di questa rievocazione, ormai giunta alla sua 26esima edizione.

Articoli correlati