21.7 C
Foligno
giovedì, Settembre 4, 2025
HomeEconomiaFoligno, locali vuoti e navetta in centro nel vertice commercianti-Comune

Foligno, locali vuoti e navetta in centro nel vertice commercianti-Comune

In un incontro molto partecipato si sono sottolineate le criticità del settore e, al contempo si sono fatte anche nuove proposte per il rilancio. Merendoni nuovo presidente di “In Centro”

Pubblicato il 24 Gennaio 2025 11:53 - Modificato il 25 Gennaio 2025 11:43

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Aereo dirottato da Perugia a Roma, Ciancabilla (Fit Cisl): “Il personale Sase non c’entra”

All’indomani della notizia della disavventura vissuta da due folignati di ritorno da Lampedusa che ha scatenato l’ironia del popolo del web, intervento del sindacato dei lavoratori per fare chiarezza su alcuni aspetti

Ad Afrile torna l’evento che celebra l’impegno per l’aria pulita

In programma per sabato 6 e domenica 7 settembre una due giorni che punta a sensibilizzare la comunità attraverso diverse iniziative: dalle escursioni ai momenti di approfondimento. Ospite d’eccezione il meteorologo Guido Guidi

A Foligno è tempo di “sbaracco”

In programma per il 5, 6 e 7 settembre, l’iniziativa coinvolgerà una settantina di commercianti del centro storico che apriranno le porte dei loro negozi proponendo articoli a prezzi stracciati. In quei giorni si svolgeranno in città anche la Notte Barocca e Foligno in fiore

Dopo un Natale non entusiasmante sotto il profilo delle vendite, i commercianti del centro di Foligno sono pronti al rilancio. È quanto emerso nel corso del vertice organizzato in Comune. Un incontro molto partecipato voluto dagli stessi esercenti (una cinquantina quelli presenti) e al quale l’amministrazione comunale ha risposto con la presenza di alcuni assessori e dirigenti, a partire dalla titolare al Commercio, Elisabetta Ugolinelli. Sul tavolo, come detto, le difficoltà di un settore in sofferenza ma anche alcune proposte per cercare di invogliare le persone a tornare in centro a fare acquisti. Apprezzata l’iniziativa dei parcheggi gratuiti promossa negli ultimi fine settimana a cavallo tra il vecchio e il nuovo anno: una strategia che potrebbe dunque essere replicata anche in futuro. Sempre sotto il profilo della mobilità, non è nemmeno da escludere la possibilità di ripristinare il servizio gratuito di navetta per il centro, che diversi anni fa aveva come fermata piazza Matteotti. E, sempre per il rilancio delle attività, è stata richiesta la possibilità di studiare anche una campagna di comunicazione “ad hoc” per valorizzare, in altre aree del territorio, le bellezze del centro così da attrarre più persone possibili. Nel faccia a faccia altre due questioni non di secondo piano. In primis quella dei negozi sfitti, che potrebbero essere rivitalizzati attraverso iniziative di “abbellimento” per nascondere – almeno momentaneamente – il loro inutilizzo. L’altro punto riguarda la residenzialità in centro. Un tema sollevato anche dal presidente di Confcommercio, Aldo Amoni, in occasione di una conferenza stampa delle scorse settimane. Dopo il sisma del ’97 il centro ha perso residenti e, politiche di ripopolamento, porterebbero le persone a fare acquisti tra le attività del cuore cittadino. Dal confronto le parti sono uscite con un intento comune: quello di rilanciare il centro, promuovendo il più possibile idee e iniziative capaci di far tornare al centro del commercio regionale.

IN CENTRO” RINNOVA IL DIRETTIVO – Nel frattempo “In Centro”, il consorzio che riunisce i ristoratori del centro storico, ha cambiato il suo direttivo. Il nuovo presidente è Tommaso Merendoni, che riceve il testimone da Samuele Ciccioli. Quest’ultimo rimarrà all’interno del consiglio insieme a Federico Masciolini (vicepresidente), Luca Retti, Evaristo Pacchia, Paolo Berti e Giacomo Lattanzi.

Articoli correlati