16.7 C
Foligno
mercoledì, Ottobre 1, 2025
HomeEconomiaRistrutturazione edilizia e risparmio energetico: a Foligno gli esperti incontrano i cittadini

Ristrutturazione edilizia e risparmio energetico: a Foligno gli esperti incontrano i cittadini

Pubblicato il 22 Giugno 2015 16:16 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:48

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

La polizia locale di Foligno ha quattro nuovi ufficiali. In arrivo tre agenti

A metà mese è previsto l'inserimento di nuovo personale all'interno del Comando di viale Marconi. Nel frattempo, dopo un concorso interno, il Corpo potrà contare su nuovi responsabili per alcuni settori d'interesse della municipale

Global Sumud Flottilla, il consiglio comunale di Foligno boccia la mozione

Il documento, atto a sostenere la causa della spedizione umanitaria e di cui la massima assise cittadina aveva inizialmente approvato l'urgenza, è stato rigettato con 11 voti contrari e 9 a favore

La magia è pronta a invadere Foligno con il Fantasy Festival

In programma per il 4 e il 5 ottobre, l’iniziativa si svolgerà tra la corte di palazzo Trinci e l’ex teatro Piermarini tra eventi culturali, musicali, workshop e non solo. Attesi anche lo spettacolo di spade laser e la conferenza tolkeniana

Un doppio appuntamento per far conoscere ai cittadini quali comportamenti virtuosi tenere e quali strumenti utilizzare per risparmiare sui consumi e sui costi in bolletta. È quello che si terrà sabato 27 giugno a palazzo Trinci, a Foligno. Promosso dall’Anaci, l’associazione nazionale degli amministratori condominiali ed immobiliari, l’evento si svilupperà – come spiegato lunedì mattina nella sala Peccati-Crispolti di Palazzo Comunale dagli organizzatori – lungo una doppia direttrice. Da una parte attraverso un convegno dal titolo “Condominio 2.0 – un passo avanti”, in programma a partire dalle 8.30 nella sala Rossa di palazzo Trinci e dedicato in primis agli amministratori condominiali, a cui verranno illustrate tutta una serie di questioni di carattere tecnico e giuridico; dall’altra, invece, attraverso l’evento “Lo sportello incentivi scende in piazza”. Nel chiostro del palazzo folignate, per tutta la giornata di sabato, professionisti del settore forniranno ai cittadini tutte le informazioni necessarie per accedere agli incentivi previsti sia per la ristrutturazione edilizia che per il risparmio energetico. Un’importante opportunità per i privati e contemporaneamente un appuntamento destinato a ripetersi nel tempo, come spiegato ai microfoni di Radio Gente Umbra dall’assessore comunale all’edilizia ed al risparmio energetico, Emiliano Belmonte. “Vorrei farne un evento mensile o bimestrale, per far sì che i cittadini possano avere periodicamente a disposizione degli energy manager in grado di dirgli, in maniera pragmatica e valutando ogni singolo caso, cosa fare. In particolare – ha ribadito – quali normative sfruttare per avere delle detrazioni e a quali interventi ricorrere per avere, nei fatti, un vantaggio economico certo, capace di ripagare l’investimento sostenuto. Il Comune – ha quindi concluso l’assessore Belmonte – deve fare questo: traghettare e trasmettere queste conoscenze per poter dare poi, a caduta al cittadino, un servizio concreto e vero di risparmio, di informazione utile e qualitativamente alta”. L’imperativo dunque è risparmiare sia in termini economici ma anche di vivibilità, rendendo la casa un luogo confortevole per chi ci abita, come dichiarato dal presidente di Anaci Perugia, Fabrizio Bruno, intervenuto alla conferenza stampa insieme agli energy manager Beatrice Marconi e Luca Sonno. Attenzione ai cittadini, dunque, ma non solo. Tante le opportunità anche per gi Enti locali che, stretti nella morsa della spending review, devono comunque fare i conti con le bollette a fine mese. 

Articoli correlati