14.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaSpoleto terminal della cocaina di Olanda e Svizzera: 11 arresti

Spoleto terminal della cocaina di Olanda e Svizzera: 11 arresti

Pubblicato il 23 Giugno 2015 14:53 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Nel corso di due anni hanno spacciato droga per un volume d’affari pari a 500mila euro. A bloccare la banda, che operava sul territorio spoletino, sono stati i carabinieri della compagnia locale che hanno arrestano ben 11 persone tra italiani e albanesi. Sei albanesi sono finiti in carcere insieme a due spoletini mentre un altro spoletino e altri due albanesi sono ai domiciliari. La droga partiva dall’Olanda e dalla Svizzera, passava da Milano e arrivava a Spoleto, trasportata e nascosta nelle automobili. Un’organizzazione corposa in cui ognuno aveva un ruolo ben preciso, c’era chi si occupava del reperimento della droga, chi di farla arrivare a destinazione e chi della vendita al dettaglio. Venivano infatti reclutati spacciatori che avevano il compito di vendere lo stupefacente in piccoli quantitativi. L’indagine è iniziata nel 2013 seguendo gli spostamenti di alcuni tossicodipendenti che hanno portato all’individuazione dell’organizzazione, il blitz dei carabinieri di Spoleto è avvenuto martedì mattina. Tra le curiosità del caso sembrerebbe che in un’occasione sia stata acquistata droga per oltre 30mila euro. I carabinieri stanno cercando di fare luce sul coinvolgimento da parte del titolare di un negozio di telefonia di Spoleto, denunciato per favoreggiamento, che a quanto pare per aiutare gli spacciatori attivava per loro schede sim intestate a terze persone.  

Articoli correlati