11.8 C
Foligno
lunedì, Ottobre 20, 2025
HomeAttualitàExpo, questa settimana in vetrina le eccellenze di Spoleto

Expo, questa settimana in vetrina le eccellenze di Spoleto

Pubblicato il 24 Giugno 2015 10:51 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno espugna Scandicci e resta in scia della vetta

La squadra di Alessandro Manni dà continuità alla vittoria contro il Poggibonsi, dominando e portando a casa una vittoria pulita grazie alle reti di Falasca e Sylla

Successo per l’Italchimici al “PalaSir”: battuta 3-1 Assisi

Gli uomini di Riccardo Provvedi si rimettono in carreggiata dopo la sconfitta della prima di campionato, facendo tesoro dei propri errori e sconfiggendo i padroni di casa

Foligno, si ribalta col trattore: morto 44enne

L'uomo stava lavorando su un terreno di famiglia quando il mezzo agricolo si è ribaltato. L'incidente mortale è avvenuto nella frazione di Liè

Venerdì scorso l’Ati3 aveva ufficialmente presentato a Foligno l’impegno dei comuni del territorio ad Expo2015. Un lavoro di promozione che vede interessati i 22 Comuni del territorio e che durerà sino al prossimo 30 luglio. Un lavoro di squadra che vede tre comuni capofila, ovvero Spoleto, Foligno e Cascia-Valnerina che si alterneranno nella gestione dello stand insieme ad Ati3 e Strada dell’Olio. Questa settimana lo stand all’interno di “Cascina Triulza” sarà gestito dal Comune di Spoleto. In distribuzione i depliant della città Ducale nonché dei 3 comuni del comprensorio: Campello sul Clitunno, Castel Ritaldi e Giano dell’Umbria ed anche i programmi del Festival dei Due Mondi, che inizia il prossimo venerdì. Una particolare attenzione è anche riservata ai prodotti tipici, in particolare all’ olio extravergine di oliva, al farro di Monteleone, al prosciutto di Norcia, alla patata rossa di Colfiorito, al Sagrantino di Montefalco, al Trebbiano spoletino, allo zafferano di Cascia e di Spoleto, al tartufo, alla lenticchia di Castelluccio, alle acque minerali, alle birre artigianali, ai legumi tradizionali, ai salumi ed ai formaggi.

Articoli correlati