13.5 C
Foligno
martedì, Maggio 6, 2025
HomeAttualitàExpo, questa settimana in vetrina le eccellenze di Spoleto

Expo, questa settimana in vetrina le eccellenze di Spoleto

Pubblicato il 24 Giugno 2015 10:51 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Successo storico per lo Spello Volley: è serie C

La vittoria per tre set a zero a Ellera ha regalato alle ragazze allenati da coach Giannursini il salto di divisione. Il vicepresidente Fiorucci: “Mai raggiunta dalla nostra società una categoria così alta”

Tentato furto a Trevi, i carabinieri fermano furgone sospetto: a bordo un pluripregiudicato

Alla guida del mezzo un 56enne destinatario di un ordine di esecuzione per una pena residua di reclusione di sei mesi. A bordo rinvenuti strumenti da scasso e 1.100 euro in contanti, mentre si cercano i due uomini che erano con lui

Grande successo di pubblico per il “Mevania Wine Festival”

Bilancio positivo per la terza edizione dell’evento che ha fatto registrare un afflusso continuo di persone tra mostra mercato, masterclass e una tavola rotonda dedicata alle donne del vino. Gammarota: “Attenzione per qualità, sostenibilità e legame con il territorio”

Venerdì scorso l’Ati3 aveva ufficialmente presentato a Foligno l’impegno dei comuni del territorio ad Expo2015. Un lavoro di promozione che vede interessati i 22 Comuni del territorio e che durerà sino al prossimo 30 luglio. Un lavoro di squadra che vede tre comuni capofila, ovvero Spoleto, Foligno e Cascia-Valnerina che si alterneranno nella gestione dello stand insieme ad Ati3 e Strada dell’Olio. Questa settimana lo stand all’interno di “Cascina Triulza” sarà gestito dal Comune di Spoleto. In distribuzione i depliant della città Ducale nonché dei 3 comuni del comprensorio: Campello sul Clitunno, Castel Ritaldi e Giano dell’Umbria ed anche i programmi del Festival dei Due Mondi, che inizia il prossimo venerdì. Una particolare attenzione è anche riservata ai prodotti tipici, in particolare all’ olio extravergine di oliva, al farro di Monteleone, al prosciutto di Norcia, alla patata rossa di Colfiorito, al Sagrantino di Montefalco, al Trebbiano spoletino, allo zafferano di Cascia e di Spoleto, al tartufo, alla lenticchia di Castelluccio, alle acque minerali, alle birre artigianali, ai legumi tradizionali, ai salumi ed ai formaggi.

Articoli correlati