14.9 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeCulturaFoligno, ecco i migliori lettori della biblioteca comunale

Foligno, ecco i migliori lettori della biblioteca comunale

Dai più piccoli agli adulti, in totale nel 2024 la “Dante Alighieri” ha dato in prestito quasi 5.000 libri, 700 in più quelli della biblioteca dei ragazzi. Ecco i premiati

Pubblicato il 15 Febbraio 2025 13:09 - Modificato il 16 Febbraio 2025 11:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

La biblioteca comunale “Dante Alighieri” di Foligno ha premiato i migliori lettori del 2024, cioè gli utenti che hanno preso in prestito il maggior numero di libri. In biblioteca ragazzi sono stati premiati i bambini Giovanni Angeli, con oltre 60 libri presi in prestito, Saadi Romeo e Giorgia Mascioli, per quanto riguarda i piccoli lettori fino ai 6 anni. Per i ragazzi da 7 a 14 anni sono stati premiati Giulia D’Alessandro, che ha letto oltre 50 libri, Maria Pirillo e Caterina Berti Piras. Per gli adulti, in biblioteca centrale sono stati chiamati per ricevere un piccolo riconoscimento i “super” lettori Giovanni Paoli, che ha letto oltre 100 libri, Luigi Francesco Maestri e Giovanna Profili. Un riconoscimento è stato consegnato anche a Samuele Strati, il giovane sotto i 30 anni che ha preso in prestito il maggior numero di libri. Tutti questi utenti hanno ricevuto un “diploma” e alcuni libri. Nell’anno 2024 la biblioteca centrale ha dato in totale quasi 5.000 libri in prestito mentre, la biblioteca ragazzi, sono stati quasi 5.700.

Articoli correlati